Ieri, 24 febbraio 2023, è passato un anno da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. In solidarietà con il popolo ucraino, edifici emblematici in diverse capitali europee sono adornati con i colori della bandiera ucraina. A Bruxelles, la bandiera ucraina è ora appesa all’Arco di Trionfo nel Parco del Cinquantenario.
Hadja Lahbib, ministro degli affari esteri, degli affari europei e del commercio estero e delle istituzioni culturali federali:
“Con i Portici del Cinquantenario a Bruxelles, nel cuore dell’Europa, drappeggiati con i colori dell’Ucraina, il Belgio rende omaggio al popolo ucraino che mostra coraggio e resistenza per difendere i nostri valori, la libertà e la democrazia. Un anno dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il nostro Paese è solidale con l’Ucraina e si impegna a continuare a sostenere il popolo ucraino senza tregua”.
Mathieu Michel, Segretario di Stato per la Digitalizzazione, incaricato della Semplificazione Amministrativa, della Privacy e del Controllo degli Edifici:
“L’aggressione russa all’Ucraina è la più grande minaccia alla pace e alla sicurezza in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale. Questa invasione è una flagrante violazione del diritto internazionale, della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale. Il Belgio è e rimarrà solidale con l’Ucraina e si impegna a continuare a sostenere il popolo ucraino finché sarà necessario. A un anno dall’inizio di questa guerra, ribadiamo questa solidarietà al popolo ucraino, issando la sua bandiera in questo luogo simbolo che è il Cinquantenario”.
Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news