REGIONE DI BRUXELLES/RUHR. “Quando le aziende agiscono in modo sempre più europeo e globale, la partecipazione sul posto di lavoro deve essere adattata di conseguenza. Chiediamo alla Commissione di rivedere la direttiva sui comitati aziendali europei per rafforzare la democrazia europea sul posto di lavoro!”
Così l’eurodeputato della CDU Dennis Radtke commenta l’adozione della relazione d’iniziativa legislativa sulla revisione della direttiva sull’istituzione di un comitato aziendale europeo con 385 voti contro 118. In qualità di relatore, il deputato europeo per la regione della Ruhr era il principale responsabile del dossier.
“Non vogliamo reinventare la ruota, ma rafforzare la legge esistente e applicarla meglio. I tanti problemi che i Comitati Aziendali Europei mi segnalano regolarmente da anni non possono più essere ignorati. Non è accettabile che alcuni comitati aziendali trascorrano anni senza successo a cercare un tribunale competente per far valere i propri diritti. Questa non è la mia idea dello stato di diritto”.
Tra le altre cose, la relazione include proposte per una migliore definizione delle questioni transnazionali, un migliore accesso alla giustizia e sanzioni più adeguate.
“La partecipazione sul posto di lavoro deve finalmente essere vista come un valore aggiunto per le aziende e non come un ostacolo. In particolare in vista della transizione digitale e verde, a mio avviso ciò può avere successo solo se i comitati aziendali europei, nazionali e locali sono strettamente coinvolti in possibili processi di ristrutturazione”.
Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news