22.4 C
Rome
venerdì, Novembre 1, 2024
- Pubblicità -
notiziediritti umaniIraq: gli esperti di diritti chiedono nuove leggi per porre fine alle...

Iraq: gli esperti di diritti chiedono nuove leggi per porre fine alle “ondate di sparizione”

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


L’appello arriva nell’ultimo rapporto del Comitato delle Nazioni Unite sulle sparizioni forzateche ha visitato il paese a novembre.

Il rapporto esamina cinque “ondate di sparizioni” in Iraq, comprese le sparizioni forzate. Copre il periodo che va dall’era Ba’ath dal 1968 al 2003 – caratterizzata dal governo autoritario di Saddam Hussein – fino alle proteste antigovernative dal 2018 al 2020.

Altro lavoro in vista

Il Comitato delle Nazioni Unite è composto da 10 esperti di diritti internazionali che monitorano l’attuazione globale del Convenzione contro le sparizioni forzate.

Pur riconoscendo le gravi sfide che le autorità devono affrontare nell’affrontare la situazione in Iraq, gli esperti erano profondamente preoccupati per il fatto che le sparizioni forzate si siano diffuse in diversi periodi e che prevalgano l’impunità e la rivittimizzazione.

“La visita costituisce un nuovo passo nell’interazione del Comitato con l’Iraq, uno dei primi paesi a ratificare la Convenzione”, hanno disseaggiungendo, “ma resta ancora molto da fare.”

I bambini iracheni passano davanti a un mercato a Sinjar che è stato rovinato durante la guerra con la rete terroristica Da'esh, altrimenti nota come ISIL.

Unsplash/Levi Meir Clancy

I bambini iracheni passano davanti a un mercato a Sinjar che è stato rovinato durante la guerra con la rete terroristica Da’esh, altrimenti nota come ISIL.

Modelli continui di scomparsa

Il Comitato ha incontrato alti funzionari, vittime e rappresentanti della società civile in Iraq.

I membri hanno ascoltato numerose testimonianze delle vittime, tra cui una madre il cui figlio è scomparso dopo essere stato fermato a un posto di blocco mentre andava a trovare un cugino. La sua storia era indicativa di un modello in corso in Iraq, secondo il Comitato.

Bambini ‘regalati’

Un altro schema comune riguarda la presunta sparizione forzata di bambini, in particolare della comunità minoritaria yazida, nati dopo che le loro madri avevano subito abusi sessuali nei campi gestiti dal gruppo estremista ISIL o Da’esh.

Il Comitato ha appreso che, in alcuni casi, le madri sono state costrette a lasciare i propri figli negli orfanotrofi dopo essere tornate in Iraq, con l’intenzione di riportarli a casa il prima possibile.

Tuttavia, quando sono andate a reclamarle, alle madri è stato detto che i loro figli erano stati “affidati” ad un’altra famiglia, presumibilmente con il coinvolgimento diretto di alcuni agenti dello Stato.

Un problema ‘enorme’

Centinaia di famiglie stanno ancora cercando parenti che sospettano si trovino nei campi di Türkiye, Siria o Iran, “dove il contatto con il mondo esterno è impossibile”, ha affermato il Comitato.

Il rapporto ha osservato che segue decenni di conflitti e violenze politiche, le sparizioni – comprese le sparizioni forzate – sono state identificate come “un problema di enormi proporzioni in Iraq”.

Stime ufficiali indicano che dal 1968, tra 250.000 e 1.000.000 di persone sono scomparse, ma è impossibile fornire cifre più precise.

Cinque ‘onde’

Durante l’era Ba’ath nella regione federale dell’Iraq e del Kurdistan, fino a 290.000 persone, inclusi circa 100.000 curdi, sono state fatte sparire con la forza come parte della campagna di genocidio di Saddam Hussein nel Kurdistan iracheno, afferma il rapporto.

La seconda “ondata” di sparizioni copre l’invasione del 2003 e la successiva occupazione, fino al periodo pre-ISIL. Durante questo periodo, l’esercito e gli alleati degli Stati Uniti hanno catturato almeno 200.000 iracheni. Di questo numero, 96.000 sono stati detenuti a un certo punto nelle carceri amministrate dagli Stati Uniti o dal Regno Unito.

“Si sostiene che i detenuti siano stati arrestati senza mandato per il loro coinvolgimento in operazioni di insurrezione, mentre altri erano ‘civili nel posto sbagliato al momento sbagliato’”, ha affermato il Comitato.

Un curdo yazida di Sinjar che è stato rapito dal gruppo terroristico ISIL, raffigurato nel campo Mamilyan per sfollati interni ad Akre, in Iraq.

Giles Clarke/Getty Images Reportage

Un curdo yazida di Sinjar che è stato rapito dal gruppo terroristico ISIL, raffigurato nel campo Mamilyan per sfollati interni ad Akre, in Iraq.

Atrocità dell’ISIL

Il rapporto ha documentato come la proclamazione di un califfato islamico da parte dell’ISIL, che comprendeva un’ampia fascia dell’Iraq, ha visto nuovi cicli di rapimenti e uccisioni di massa di soldati o forze di sicurezza iracheni dal 2014 al 2017.

La situazione è peggiorata ulteriormente quando le Forze di mobilitazione popolare (PMF) hanno condotto operazioni militari per riprendere le principali città dagli estremisti, durante le quali le forze filogovernative hanno fatto sparire migliaia di arabi sunniti, principalmente uomini e ragazzi.

Altre sparizioni forzate si sono verificate durante l’ondata di manifestazioni in Iraq dal 2018 al 2020, quando migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro la corruzione.

Legislazione e indagine

Il Comitato delle Nazioni Unite ha esortato il governo iracheno a farlo immediatamente includere le sparizioni forzate come reato separato nella legislazione nazionale in quanto attualmente non è perseguibile.

I membri hanno anche chiesto di istituire un completo strategia di ricerca e indagine per tutti i casi di sparizione e hanno incoraggiato le autorità a rafforzare e ampliare la portata delle indagini forensi nazionali.

“L’Iraq deve anche istituire immediatamente una task force indipendente per controllare sistematicamente i registri di tutti i luoghi di privazione della libertà con i nomi di tutti i detenuti”, ha affermato il Comitato. “La task force deve garantire questo tutti i detenuti sono registrati e che il loro i parenti sono debitamente informati del luogo in cui si trovano.”

Affrontare le accuse di detenzione segreta

L’Iraq dovrebbe anche chiarire le persistenti accuse di detenzione segreta, che lo Stato ha negato. A questo proposito, le autorità dovrebbero istituire una commissione indipendente che svolga una missione conoscitiva per verificare l’esistenza di luoghi segreti di detenzione.

Le autorità irachene sono state inoltre sollecitate ad adottare misure legislative e giudiziarie rispondere ai bisogni e ai diritti delle vittime.

A proposito del Comitato delle Nazioni Unite

Il Comitato per le sparizioni forzate è stato nominato dalle Nazioni Unite Consiglio dei diritti umani a Ginevra. Gli esperti indipendenti non fanno parte del personale delle Nazioni Unite e non ricevono uno stipendio per il loro lavoro.

Mentre si trovava in Iraq, la delegazione ha anche osservato gli sviluppi relativi a due esumazioni e, tra le altre attività, ha visitato un centro provvisorio di identificazione del DNA nella città settentrionale di Sinjar, sede della comunità yazida.



Da un’altra testata giornalistica. news de news.un.org

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.