19.1 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
- Pubblicità -
NewsProtezione degli ambienti Cloud Edge - Technology Org – europeantimes.news

Protezione degli ambienti Cloud Edge – Technology Org – europeantimes.news

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Gli ambienti cloud edge sono i punti in cui i dispositivi si connettono ai servizi cloud e sono spesso i più vulnerabili alle violazioni della sicurezza, poiché sono esposti a una varietà di minacce, tra cui accessi non autorizzati, perdita di dati e attacchi di malware. Ecco perché hanno bisogno di una protezione avanzata e affidabile. G-Core Nube di laboratori la protezione degli ambienti edge è proprio ciò di cui hai bisogno per fornire sicurezza a più livelli, inclusi controllo degli accessi, autenticazione sicura, crittografia, rilevamento delle minacce e risposta tempestiva.

Lavorare in ambiente cloud edge – foto illustrativa. Credito immagine: Christopher Gower tramite Unsplash, licenza gratuita

L’importanza di proteggere gli ambienti cloud

La protezione degli ambienti cloud-edge sta diventando sempre più importante man mano che sempre più organizzazioni utilizzano servizi e app cloud e l’uso di dispositivi remoti e mobili continua a crescere. La protezione garantisce la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle risorse e dei servizi cloud e protegge dalle minacce in evoluzione.

Quando è necessario occuparsi della protezione dell’ambiente cloud edge?

Ogni organizzazione che utilizza servizi o app cloud richiede una protezione simile. In particolare, è fondamentale per gli enti governativi, le istituzioni finanziarie e il settore sanitario. Pertanto, è rilevante laddove la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle risorse debbano essere garantite.

Come organizzare tale protezione e tenere sotto controllo il cloud?

La protezione degli ambienti cloud-edge richiede un approccio a più livelli che comporta una combinazione di strategie di sicurezza, tecnologie e best practice. G-Core Labs offre diversi passaggi di protezione:

  1. Implementazione dei controlli di accesso per limitare l’accesso alle risorse e ai servizi cloud solo agli utenti e ai dispositivi autorizzati. Il controllo degli accessi può includere misure come l’autenticazione a più fattori, ad esempio.
  2. Utilizzo di crittografia avanzata che impedisce l’accesso non autorizzato e garantisce la riservatezza e l’integrità dei dati nel cloud.
  3. Segmentazione della rete per isolare dati e risorse sensibili da altre parti della rete per limitare l’impatto di una violazione della sicurezza e ridurre il rischio di migrazione delle minacce.
  4. Implementazione di un sistema di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDP).

Applicando queste e altre tecnologie, G-Core Labs stabilisce una protezione affidabile dei servizi e delle applicazioni cloud, utilizzando un approccio individuale e requisiti specifici in ciascun caso. Gli specialisti dell’azienda determinano quali misure di sicurezza sono necessarie per proteggere il tuo ambiente e offrono le funzioni appropriate per garantire che il tuo cloud sia sotto il tuo controllo esclusivo.



Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.