I ricercatori hanno sviluppato nanoparticelle in grado di penetrare nella retina neurale e fornire mRNA alle cellule dei fotorecettori il cui corretto funzionamento rende possibile la visione.

Gli scienziati dell’Oregon State University College of Pharmacy hanno dimostrato in modelli animali la possibilità di utilizzare nanoparticelle lipidiche e RNA messaggero, la tecnologia alla base dei vaccini COVID-19, per trattare la cecità associata a una rara condizione genetica.

Lo studio è stato pubblicato oggi (11 gennaio 2023) sulla rivista I progressi della scienza. È stato guidato dal professore associato di scienze farmaceutiche dell’OSU Gaurav Sahay, dallo studente di dottorato dell’Oregon State Marco Herrera-Barrera e dall’assistente professore di oftalmologia dell’Oregon Health & Science University Renee Ryals.

Gli scienziati hanno superato quella che era stata la principale limitazione dell’utilizzo di nanoparticelle lipidiche, o LNP, per trasportare materiale genetico ai fini della terapia della vista, facendole raggiungere la parte posteriore dell’occhio, dove si trova la retina.

I lipidi sono acidi grassi e composti organici simili tra cui molti oli e cere naturali. Le nanoparticelle sono minuscoli pezzi di materiale di dimensioni variabili da uno a 100 miliardesimi di metro. L’RNA messaggero fornisce istruzioni alle cellule per produrre una particolare proteina.

Con i vaccini contro il coronavirus, l’mRNA trasportato dagli LNP istruisce le cellule a creare un pezzo innocuo della proteina spike del virus, che innesca una risposta immunitaria dal corpo. Come terapia per la compromissione della vista derivante dalla degenerazione retinica ereditaria, o IRD, l’mRNA istruirebbe le cellule dei fotorecettori – difettose a causa di una mutazione genetica – a produrre le proteine ​​necessarie per la vista.

L’IRD comprende un gruppo di disturbi di varia gravità e prevalenza che colpiscono una persona su poche migliaia in tutto il mondo.

Gli scienziati hanno dimostrato, in una ricerca che ha coinvolto topi e primati non umani, che gli LNP dotati di peptidi erano in grado di passare attraverso le barriere negli occhi e raggiungere la retina neurale, dove la luce viene trasformata in segnali elettrici che il cervello converte in immagini.

“Abbiamo identificato un nuovo set di peptidi che possono raggiungere la parte posteriore dell’occhio”, ha detto Sahay. “Abbiamo usato questi peptidi per agire come codici postali per consegnare nanoparticelle che trasportano materiali genetici all’indirizzo previsto all’interno dell’occhio”.

“I peptidi che abbiamo scoperto possono essere usati come ligandi mirati direttamente coniugati a RNA silenzianti, piccole molecole per terapie o come sonde di imaging”, ha aggiunto Herrera-Barrera.

Sahay e Ryals hanno ricevuto una sovvenzione di 3,2 milioni di dollari dal National Eye Institute per continuare a studiare la promessa delle nanoparticelle lipidiche nel trattamento della cecità ereditaria. Condurranno la ricerca sull’uso degli LNP per fornire uno strumento di editing genetico che potrebbe eliminare i geni cattivi nelle cellule dei fotorecettori e sostituirli con geni correttamente funzionanti.

La ricerca mira a sviluppare soluzioni per le limitazioni associate all’attuale principale mezzo di consegna per l’editing genetico: un tipo di virus noto come virus adeno-associato o AAV.

“L’AAV ha una capacità di confezionamento limitata rispetto agli LNP e può provocare una risposta del sistema immunitario”, ha affermato Sahay. “Inoltre, non funziona in modo fantastico nel continuare a esprimere gli enzimi che lo strumento di modifica utilizza come forbici molecolari per eseguire tagli nel DNA da modificare. Speriamo di utilizzare ciò che abbiamo appreso finora sugli LNP per sviluppare un sistema di consegna dell’editor di geni migliorato”.

Riferimento: “Le nanoparticelle lipidiche guidate da peptidi forniscono mRNA alla retina neurale di roditori e primati non umani” 11 gennaio 2023, I progressi della scienza.
DOI: 10.1126/sciadv.add4623

Lo studio LNP guidato dai peptidi è stato finanziato dal National Institutes of Health. Hanno partecipato alla ricerca per l’Oregon State anche i docenti del College of Pharmacy Oleh Taratula e Conroy Sun, i ricercatori post-dottorato Milan Gautam e Mohit Gupta, gli studenti di dottorato Antony Jozic e Madeleine Landry, l’assistente di ricerca Chris Acosta e lo studente universitario Nick Jacomino, uno studente di bioingegneria al College di Ingegneria che si è laureata nel 2020.

Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

1.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
- Pubblicità -
WorldEuropaL'HRWF invita l'ONU, l'UE e l'OSCE affinché la Turchia fermi la deportazione...

L’HRWF invita l’ONU, l’UE e l’OSCE affinché la Turchia fermi la deportazione di 103 ahmadi

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Human Rights Without Frontiers (HRWF) chiede all’ONU, all’UE e all’OSCE di chiedere alla Turchia di annullare un ordine di espulsione per 103 Ahmadi

Oggi un tribunale turco ha emesso un ordine di espulsione riguardante 103 membri della Religione ahmadi della pace e della luce provenienti da sette paesi. Molti di loro, soprattutto in Iran, rischiano la reclusione e potrebbero essere giustiziati se rispediti nel loro paese d’origine.

Human Rights Without Frontiers (HRWF) a Bruxelles chiede

  • le Nazioni Unite e in particolare il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di religione o di credo, Nazila Ghanea
  • l’Unione europea e in particolare l’inviato speciale dell’UE per la libertà di religione o di credo, Frans Van Daele, nonché l’intergruppo del Parlamento europeo sulla libertà di religione o di credo
  • gli inviati speciali per la libertà di religione o di credo nominati nel Regno Unito e in alcuni Stati membri dell’UE
  • l’OSCE/ODIHR

sollecitare le autorità turche ad annullare in appello la decisione odierna di espulsione. Il termine per il ricorso è venerdì 2 giugno.

I media di tutta Europa stanno sollevando la questione come una situazione di emergenza, come si può vedere in alcuni dei molti altri articoli in

Inoltre, una petizione sta circolando.

L’avvocato e portavoce dei 103 Ahmadi lo è Hadil Elkhouly. È l’autrice dell’articolo qui di seguito e può essere unita al seguente numero di telefono per i colloqui: +44 7443 106804

I religiosi di minoranza temono la morte in casa per presunta eresia

Di Hadil Elkhouly

Membri della Religione Ahmadi della Pace e della Luce. Kapikule valico di frontiera, la porta tra Turchia e Bulgaria mercoledì 24 maggio 2023. Immagini di proprietà di Ahmadi Religion of Peace and Light. Usato con permesso.

Il 24 maggio 2023, oltre 100 membri di la Religione Ahmadi della Pace e della Luceminoranza religiosa perseguitata, è stato negato l’ingresso e hanno subito un trattamento violento mentre cercava asilo al confine turco-bulgaro. Donne, bambini e anziani sono stati tra i soggetti presi di mira da aggressioni, colpi di arma da fuoco, minacce e confisca dei loro beni.

Tra queste persone c’era Seyed Ali Seyed Mousavi, un agente immobiliare iraniano di 40 anni. Qualche anno fa ha partecipato a un matrimonio privato dove la sua vita ha preso una svolta inaspettata. Seyed Mousavi si è trovato alla mercé di agenti di polizia sotto copertura che lo hanno improvvisamente afferrato, costretto a terra e sottoposto a pesanti percosse. È stato lasciato sanguinare per 25 minuti prima che qualcuno cercasse finalmente assistenza medica.

L’unico “crimine” di Seyed Mousavi è stata la sua affiliazione a questa minoranza religiosa, che ha portato alla sua persecuzione da parte delle autorità iraniane. L’incidente lo ha costretto a prendere la difficile decisione di lasciarsi alle spalle la sua terra natale, abbandonando tutto ciò che sa per salvarsi la vita.

La Religione Ahmadi, da non confondere con la Comunità musulmana Ahmadiyyaè una comunità religiosa fondata nel 1999. Ha ricevuto stato di chiesa negli Stati Uniti il ​​6 giugno 2019. Oggi questa religione è praticata in più di 30 paesi Intorno al mondo. È diretto da Abdullah Hashem Aba Al-Sadiq e segue gli insegnamenti dell’Imam Ahmed al-Hassan come sua guida divina.

Persecuzione sponsorizzata dallo Stato

Fin dalla sua istituzione nel 1999, la minoranza della religione Ahmadi è stata oggetto di persecuzioni in numerose nazioni. Paesi compresi Algeria, Marocco, Egitto, Iran,Iraq, MalaysiaE Tacchino li hanno sistematicamente oppressi, imprigionati, minacciati e persino torturati i loro membri. Questa discriminazione mirata si basa sulla convinzione che siano eretici.

Nel giugno 2022, Amnesty International ha chiesto il rilascio di 21 membri della religione Ahmadi in Algeria che sono stati accusati di reati tra cui “partecipazione a un gruppo non autorizzato” e “denigrazione dell’Islam”. Tre persone sono state condannate a un anno di reclusione, mentre le restanti sono state condannate a sei mesi di reclusione insieme a sanzioni pecuniarie.

Analogamente, in Iran, nel dicembre 2022, un gruppo di 15 seguaci della stessa religione, tra minorenni e donne, sono stati detenuti e trasferito al famigerato Prigione di Evin, dove sono stati costretti a denunciare la loro fede e diffamare la loro religione, pur non commettendo alcun crimine, né predicando apertamente la loro fede. Le accuse mosse contro di loro erano basate sulla loro opposizione a “Wilayat Al Faqih,” (la tutela del giurista islamico) che conferisce autorità a giuristi e studiosi che modellano e fanno rispettare Legge della sharia nel paese. Anche le autorità iraniane ha mandato in onda un documentario di propaganda contro la religione sulla televisione nazionale.

Anche i membri della religione Ahmadi ha denunciato violenze e minacce dalle milizie sponsorizzate dallo stato in Iraq, lasciandoli vulnerabili e senza protezione. Questi incidenti hanno comportato attacchi armati contro le loro case e i loro veicoli, con gli aggressori che hanno dichiarato apertamente di essere considerati apostati meritevoli di morte, negando loro di fatto qualsiasi forma di protezione.

La persecuzione della religione Ahmadi deriva da suoi insegnamenti fondamentali che divergono da certe credenze tradizionali all’interno dell’Islam. Questi insegnamenti includono il accettazione delle pratiche come il consumo di bevande alcoliche e il riconoscimento della scelta delle donne in merito l’uso del velo. Inoltre, i membri della religione mettono in discussione rituali di preghiera specifici, inclusa la nozione di cinque preghiere quotidiane obbligatorie, e ritengono che il mese del digiuno (Ramadan) cade a dicembre di ogni anno. Sfidano anche la posizione tradizionale di la Kaabail luogo più sacro dell’Islam, affermando che si trova in l’odierna Petra, Giordania, piuttosto che Mecca.

La persecuzione di questa minoranza religiosa è aumentata in modo significativo dopo il rilascio di “L’obiettivo del saggio”, il vangelo ufficiale della loro fede. La scrittura è stata scritta da Abdullah Hashem Aba Al-Sadiq, il leader religioso che ha affermato di svolgere il ruolo del promesso Mahdi atteso dai musulmani per apparire verso la fine dei tempi.

Sfidando l’ignoto verso la libertà

Dopo essersi recati gradualmente in Turchia, oltre 100 membri della religione Ahmadi hanno ricevuto sostegno da altri membri che si erano già stabiliti lì, promuovendo un senso di unità attraverso le loro connessioni online. Nonostante le sfide che hanno dovuto affrontare, hanno perseverato nella loro ricerca di trovare una casa libera dalle persecuzioni nonostante le esperienze condivise di traumi.

Di fronte a questa terribile situazione, si sono rivolti all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in Bulgaria, all’Agenzia di Stato per i Rifugiati (SAR) e al Ministero degli Affari Esteri bulgaro nella speranza di ottenere un rifugio sicuro. Sfortunatamente, la loro richiesta di visti umanitari è stata accolta con delusione poiché tutte le strade si sono rivelate infruttuose.

Alla luce delle difficili circostanze, il gruppo ha deciso di riunirsi all’ufficiale Kapikule valico di frontiera, il gateway tra Turchia e Bulgaria mercoledì 24 maggio 2023, per richiedere asilo direttamente alla polizia di frontiera bulgara. Il loro corso d’azione è in linea con le disposizioni di cui all’art Articolo 58, comma 4, della Legge sull’asilo e sui rifugiati (LAR) che afferma che l’asilo può essere chiesto presentando una dichiarazione verbale alla polizia di frontiera.

La rete di monitoraggio della violenza alle frontiere, insieme ad altre 28 organizzazioni, ha emesso un lettera aperta esortando le autorità bulgare e l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) ad adempiere ai loro obblighi ai sensi del diritto dell’Unione europea e del diritto internazionale in materia di diritti umani. Queste leggi includono l’articolo 18 del Carta dei diritti fondamentali dell’UEla Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati e l’articolo 14 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

In Bulgaria, diversi diritti umani organizzazioni si sono coordinati per concedere protezione al gruppo e dare loro l’opportunità di presentare una domanda di protezione internazionale al confine bulgaro, uno sforzo che è stato guidato dal Associazione sui Rifugiati e Migranti in Bulgaria. Molte altre organizzazioni in Bulgaria hanno approvato questa dichiarazione, come ad esempio Ala Missionese il Centro per il patrocinio legale, Voci in Bulgaria.

Il loro disperato tentativo di salvezza fu affrontato oppressione e violenzapoiché sono stati bloccati con la forza dalle autorità turche, sottoposti a percosse con manganellie minacciato di colpi di pistola. Ora detenuti, il loro futuro rimane incerto. La loro più grande paura è quella di essere rimpatriati nelle loro case, dove la morte potrebbe aspettarli, a causa delle loro convinzioni religiose.

Il pericoloso viaggio intrapreso da questo gruppo di minoranza solleva interrogativi cruciali sull’integrità dei confini e sull’impegno degli Stati membri dell’UE a sostenere i diritti umani. Le loro lotte servono a ricordare la necessità della solidarietà per proteggere i diritti umani fondamentali e preservare la dignità di tutti, indipendentemente dalla loro appartenenza religiosa.

Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.