7.6 C
Rome
martedì, Novembre 26, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteL'arte e la scienza dell'architettura vivente -- ScienceDaily

L’arte e la scienza dell’architettura vivente — ScienceDaily

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


“Questa tecnologia non è viva”, afferma Laia Mogas-Soldevila. “È come vivere.”

Il riconoscimento è importante per l’assistente professore alla Stuart Weitzman School of Design, per ragioni sia scientifiche che artistiche. Con un dottorato in ingegneria biomedica, diverse lauree in architettura e una devozione al design sostenibile, Mogas-Soldevila porta la biologia nella vita di tutti i giorni, creando materiali per un futuro costruito a metà strada tra natura e artificio.

La tecnologia architettonica che descrive è senza pretese a prima vista: un pellet liofilizzato, abbastanza piccolo da perdersi in tasca. Ma questo minuscolo pezzo di materia, risultato di più di un anno di collaborazione tra progettisti, ingegneri e biologi, è un biomateriale che contiene un sistema “vivente”.

Quando viene toccata dall’acqua, la pallina si attiva ed esprime una proteina luminosa, la cui fluorescenza dimostra che la vita e l’arte possono armonizzarsi in una terza cosa molto diversa, pronta sia a compiacere che a proteggere. Intrecciati in reticoli realizzati con materiali naturali flessibili che promuovono il flusso di aria e umidità, i pellet formano straordinari elementi di interior design che un giorno potrebbero mantenerci in salute.

“Li immaginiamo come sensori”, spiega Mogas-Soldevila. “Possono rilevare agenti patogeni, come batteri o virus, o avvisare le persone delle tossine all’interno della loro casa. I pellet sono progettati per interagire con l’aria. Con lo sviluppo, potrebbero monitorarla o addirittura pulirla”.

Per ora, brillano, una prima tappa trionfante sulla tabella di marcia del team verso il futuro. La fluorescenza stabilisce che il processo di produzione del biomateriale del laboratorio è compatibile con l’ingegneria senza cellule all’avanguardia che conferisce ai pellet le loro proprietà realistiche.

Una tecnologia in rapida espansione, i sistemi di espressione proteica senza cellule consentono ai ricercatori di produrre proteine ​​senza l’uso di cellule viventi.

Gabrielle Ho, Ph.D. candidato al Dipartimento di Bioingegneria e co-responsabile del progetto, spiega come il lavoro di progettazione del team sia arrivato al cell-free, una tecnica raramente esplorata al di fuori degli studi di laboratorio o delle applicazioni mediche.

“Tipicamente, useremmo vivere Escherichia coli cellule per produrre una proteina”, dice Ho. “Escherichia coli è un cavallo di battaglia biologico, accessibile e molto produttivo. Introdurremmo il DNA nella cellula per incoraggiare l’espressione di proteine ​​specifiche. Ma questo metodo tradizionale non era un’opzione per questo progetto. Non puoi aver progettato Escherichia coli appeso alle tue pareti.”

I sistemi senza cellule contengono tutti i componenti di cui una cellula vivente ha bisogno per produrre proteine ​​- energia, enzimi e aminoacidi – e non molto altro. Questi sistemi quindi non sono vivi. Non si replicano e non possono nemmeno causare infezioni. Sono “viventi”, progettati per assorbire il DNA ed espellere le proteine ​​in modi che in precedenza erano possibili solo utilizzando cellule viventi.

“Una delle cose più belle di questi materiali che non sono vivi”, afferma Mogas-Soldevila, “è che non dobbiamo preoccuparci di tenerli così”.

A differenza delle cellule viventi, i materiali privi di cellule non necessitano di un ambiente umido o di un monitoraggio costante in laboratorio. La ricerca del team ha stabilito un processo per la produzione di questi granuli secchi che preserva la bioattività durante la produzione, lo stoccaggio e l’uso.

Bioattiva, espressiva e programmabile, questa tecnologia è progettata per sfruttare le proprietà uniche dei materiali organici.

Mogas-Soldevila, il cui laboratorio si concentra esclusivamente sull’architettura biodegradabile, comprende il valore dei biomateriali in quanto responsabili dal punto di vista ambientale ed esteticamente ricchi.

“Gli architetti si stanno rendendo conto che i materiali convenzionali – cemento, acciaio, vetro, ceramica, ecc. – sono dannosi per l’ambiente e stanno diventando sempre più interessati alle alternative per sostituirne almeno alcuni. Perché usiamo così tanto , anche riuscire a sostituirne una piccola percentuale comporterebbe una significativa riduzione di sprechi e inquinamento.”

I materiali distintivi del suo laboratorio – biopolimeri ricavati da gusci di gamberetti, polpa di legno, sabbia e terra, bozzoli di seta e gengive di alghe – conferiscono qualità oltre ai loro vantaggi sostenibili.

“La mia ossessione è la diagnostica, ma la mia passione è la giocosità”, afferma Mogas-Soldevila. “I biomateriali sono gli unici materiali che possono incapsulare questa doppia funzione osservata in natura”.

Questo approccio multivalente ha beneficiato dell’aiuto del laboratorio didattico e del Bio-MakerSpace della George H. Stephenson Foundation di Penn Engineering e del supporto del suo direttore, Sevile Mannikkarottu. Oltre a fornire attrezzature essenziali e infrastrutture di ricerca al team, Mannikkarottu è stato determinante nel consentire le relazioni interdisciplinari che hanno portato il team al successo, presentando Ho ai collaboratori del team di DumoLab Research. Questi includono Mogas-Soldevila, Camila Irabien, una studentessa di biologia della Penn che ha fornito contributi cruciali al lavoro sperimentale, e la collega di progettazione Fulbright Vlasta Kubušová, che ha co-diretto il progetto durante il suo periodo alla Penn e che continuerà ad alimentare i prossimi passi del progetto.

La produzione senza cellule e la ricerca sul design hanno richiesto dialoghi unici tra scienza e arte, categorie che Ho credeva fossero completamente separate prima di intraprendere questo progetto.

“Ho imparato così tanto dall’approccio che i designer hanno portato al laboratorio”, afferma Ho. “Di solito, nella scienza, abbiamo un problema specifico o un’ipotesi su cui lavoriamo sistematicamente”.

Ma in questa collaborazione le cose erano diverse. A tempo indeterminato. Il team ha cercato una piattaforma simile a quella vivente che rilevasse e raccontasse alle persone la materia interattiva. Avevano bisogno di esplorare, passo dopo passo, come arrivarci.

“Il design è limitato solo dall’immaginazione. Abbiamo cercato una tecnologia che potesse aiutare a costruire verso una visione, e che si è rivelata priva di celle”, afferma Ho.

“Da parte mia”, afferma Mogas-Soldevila, “è stato stimolante testimoniare il rigore e l’attenzione ai vincoli che la bioingegneria comporta”.

I vincoli erano molti: vincoli di macchina, vincoli biologici, vincoli finanziari e vincoli di spazio.

“Ma mentre mantenevamo in gioco queste restrizioni”, continua, “abbiamo posto le nostre domande creative più urgenti. I materiali possono avvertirci di minacce invisibili? Come reagiranno gli esseri umani a questi siti bioattivi? Saranno belli? Saranno strani? Soprattutto, consentiranno una nuova relazione estetica con il potenziale della materia biologica e bioattiva?”

Lungo la linea, i pellet privi di cellule e i reticoli di biopolimeri potrebbero avvolgere in modo protettivo le nostre vite interiori, prendendosi cura della nostra salute mentale e fisica. Per ora, la ricerca è in corso, la poesia del design stimolata dal vincolo, la costrizione dell’ingegneria stimolata dalla poesia



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.