Farfalle e falene condividono “blocchi” di DNA risalenti a più di 200 milioni di anni fa, mostra una nuova ricerca.
Gli scienziati delle università di Exeter (Regno Unito), Lubecca (Germania) e Iwate (Giappone) hanno ideato uno strumento per confrontare i cromosomi (molecole di DNA) di diverse farfalle e falene.
Hanno trovato blocchi di cromosomi che esistono in tutte le specie di falene e farfalle, e anche nei Tricotteri, tricotteri acquatici che condividevano un antenato comune con falene e farfalle circa 230 milioni di anni fa.
Falene e farfalle (collettivamente chiamate lepidotteri) hanno un numero di cromosomi molto variabile – da 30 a 300 – ma i risultati dello studio mostrano notevoli prove di blocchi condivisi di omologia (struttura simile) che risalgono al passato.
“Il DNA è compattato in singole particelle o cromosomi che formano le unità di base dell’ereditarietà”, ha affermato il professor Richard ffrench-Constant, del Centro per l’ecologia e la conservazione del Penryn Campus di Exeter in Cornovaglia.
“Se i geni sono sulla stessa ‘stringa’, o cromosoma, tendono ad essere ereditati insieme e sono quindi ‘collegati’.
“Tuttavia, diversi animali e piante hanno un numero di cromosomi molto diverso, quindi non possiamo facilmente dire quali cromosomi sono correlati a quali.
“Questo diventa un grosso problema quando i numeri dei cromosomi variano ampiamente, come accade nei lepidotteri.
“Abbiamo sviluppato una tecnica semplice che osserva la somiglianza dei blocchi di geni su ciascun cromosoma e quindi ci dà un quadro reale di come cambiano man mano che le diverse specie si evolvono.
“Abbiamo trovato 30 unità di base di ‘sintenia’ (che letteralmente significa ‘sulla stessa corda’ dove la corda è il DNA) che esistono in tutte le farfalle e falene, e risalgono fino al loro gruppo gemello, i caddisflies o Trichoptera.”
Le farfalle sono spesso viste come indicatori chiave di conservazione e molte specie in tutto il mondo stanno diminuendo a causa dell’attività umana.
Tuttavia, questo studio mostra che sono anche modelli utili per lo studio dell’evoluzione dei cromosomi.
Lo studio migliora la comprensione scientifica di come si sono evoluti i geni di falena e farfalla e, soprattutto, tecniche simili possono anche fornire approfondimenti sull’evoluzione dei cromosomi in altri gruppi di animali o piante.
Il documento, pubblicato sulla rivista G3: Geni, genomi, geneticaè intitolato: “Lepidopteran Synteny Units (LSUs) rivelano una profonda conservazione cromosomica nelle farfalle e nelle falene”.
Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com