2 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025
- Pubblicità -
notiziediritti umaniContinuare a fare pressioni sui talebani in mezzo a un "assalto senza...

Continuare a fare pressioni sui talebani in mezzo a un “assalto senza pari” ai diritti delle donne

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.



Sima Bahous, direttore esecutivo di Donne dell’ONUha presentato ricorso in una dichiarazione segnando due anni da quando i talebani hanno ripreso il controllo del paese.

“Apartheid di genere”

“Attraverso oltre 50 editti, ordini e restrizioni, i talebani non hanno lasciato intatto nessun aspetto della vita delle donne, nessuna libertà è stata risparmiata. Hanno creato un sistema fondato sull’oppressione di massa delle donne che è giustamente e ampiamente considerato apartheid di genere”, ha detto.

“Esorto i talebani a riconsiderare e a soppesare il costo di questi atti per il presente e il futuro dell’Afghanistan”.

La signora Bahous ha sottolineato l’incrollabile e incrollabile impegno di UN Women nei confronti delle donne e delle ragazze della nazione.

Non arrendersi

Ha detto che il lavoro dell’agenzia è ancorato alle sue relazioni fondamentali con le donne, che hanno descritto come queste misure “fuorvianti, crudeli e in definitiva controproducenti” abbiano influenzato le loro vite.

“Nonostante queste sfide, le donne afgane mi dicono anche che non si arrenderanno né si arrenderanno. Continueranno a guidare la lotta contro la loro oppressione”, ha detto.

“Di fronte alle circostanze più ostili si pronunciano contro le violazioni, forniscono servizi salvavita, possiedono e gestiscono attività commerciali e gestiscono organizzazioni di donne. Il loro coraggio deve ispirarci a una maggiore azione, il loro esempio a una rinnovata determinazione”.

Continua ad applicare pressione

La sig.ra Bahous ha chiesto un maggiore sostegno alle donne afgane – dall’elevare la loro voce, priorità e raccomandazioni, al finanziamento dei servizi di cui hanno bisogno e al sostegno delle loro imprese e organizzazioni.

“Esorto la comunità internazionale a continuare ad esercitare ogni pressione e impiegare ogni mezzo a sua disposizione per sollecitare il cambiamento, anche rispondendo all’appello della comunità umanitaria e finanziando completamente l’appello umanitario per l’Afghanistan”, ha affermato.

Difendi i diritti umani

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, ha colto l’occasione per ricordare alle autorità de facto il loro obbligo di farlo difendere i diritti di tutticomprese donne e ragazze.

Il personale delle Nazioni Unite per i diritti umani continua a lavorare in Afghanistan monitorando, documentando e sostenendo una serie di questioni relative ai diritti umani, comprese le libertà fondamentali, la protezione dei civili nei conflitti armati e i diritti dei detenuti.

“Ci stiamo impegnando con le autorità de facto su questi temi e ricordiamo loro i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale sui diritti umani”, ha affermato Liz Throssell, portavoce dell’ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite, OHCHRa Ginevra.

L’Alto Commissario ha esortato la comunità internazionale a non dimenticare la difficile situazione di tutti gli afgani.



Da un’altra testata giornalistica. news de news.un.org

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.