L’Agenzia giapponese per l’esplorazione aerospaziale (JAXA) Missione di imaging a raggi X e spettroscopia (XRISMO) è decollato su un razzo H-IIA dal Centro Spaziale di Tanegashima in Giappone alle 08:42 JST / 00:42 BST / 01:42 CEST del 7 settembre 2023.
Il successo del lancio segna l’inizio di una missione ambiziosa per esplorare la crescita degli ammassi di galassie, la composizione chimica dell’Universo e gli estremi dello spaziotempo.
“Vorrei congratularmi con JAXA per questo lancio riuscito”, afferma Carole Mundell, Direttore Scientifico dell’ESA. “Auguro al team della missione buona fortuna nel portare XRISM nella sua orbita operativa attorno alla Terra e prepararlo per le osservazioni scientifiche”.
L’ESA e le istituzioni europee hanno contribuito con guida scientifica e tecnologie vitali a XRISM, anche per gli strumenti scientifici e i sistemi che mantengono XRISM puntato e orientato correttamente. In cambio di questi contributi, all’ESA verrà assegnato l’8% del tempo di osservazione disponibile di XRISM.
Ciò consentirà agli scienziati europei di proporre obiettivi cosmici da osservare nella luce dei raggi X e di compiere progressi in questo settore dell’astronomia.
Matteo Guainazzi, scienziato del progetto ESA XRISM, afferma: “L’ESA ha già una forte eredità e presenza nell’astronomia delle alte energie. Nostro XMM-Newton E Integrante missioni studiano l’Universo nei raggi X e nei raggi gamma da oltre due decenni, e stiamo attualmente pianificando il Atena missione.
Con questa esperienza, abbiamo dato un contributo importante a quella che ci aspettiamo sarà una missione XRISM molto produttiva”.
Mentre XMM-Newton rimane un eccellente osservatore di raggi X a bassa energia, XRISM è stato ottimizzato per osservare grandi strutture diffuse nel cosmo (come gli ammassi di galassie), con una capacità senza precedenti di distinguere i “colori” dei raggi X a energia più alta. -raggio di luce.
Combinando le osservazioni dei due osservatori, avremo misurazioni complementari che riveleranno un quadro più completo dell’Universo caldo ed energetico. Agli astronomi che richiedono tempo di osservazione con XRISM in futuro potrebbe essere offerto tempo di osservazione su XMM-Newton.
Guardando più avanti, XRISM aprirà la strada alla missione Athena dell’ESA, attualmente in fase di studio e destinata a diventare il più grande osservatorio a raggi X mai costruito.
XRISM fornirà le prime misurazioni spettroscopiche di raggi X ad alta risoluzione di oggetti nell’Universo vicino; Athena si baserà su queste scoperte per osservare oggetti più distanti, nell’epoca in cui si formò la più grande struttura legata gravitazionalmente nell’Universo o quando divennero attivi i primi buchi neri supermassicci al centro delle galassie.
Lo strumento Resolve, primo nel suo genere, di XRISM fungerà da importante dimostratore tecnologico per Athena.
Matteo aggiunge: “Come scienziato del progetto ESA, sono entusiasta di tutta l’entusiasmante scienza promessa da XRISM. Come ricercatore, non vedo l’ora di misurare con precisione le proprietà fisiche dei deflussi dei buchi neri supermassicci al centro delle galassie e di scoprire come regolano la formazione delle stelle all’interno di quella galassia”.
Una volta che XRISM avrà raggiunto la sua orbita operativa a 550 km sopra la superficie terrestre, scienziati e ingegneri inizieranno una fase di dieci mesi di test e calibrazione degli strumenti scientifici della navicella e di verifica delle prestazioni scientifiche della missione.
XRISM trascorrerà quindi almeno tre anni osservando gli oggetti e gli eventi più energetici nel cosmo sulla base delle proposte elaborate da scienziati di tutto il mondo.
Fonte: Agenzia spaziale europea
Da un’altra testata giornalistica. news de www.technology.org