2.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
- Pubblicità -
SocietaTre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo

Tre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Tre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina ha strutturato un ciclo di iniziative dal titolo “Alga Family Day” che, rivolto a bambini e bambine del settore giovanile e alle rispettive famiglie, sintetizzeranno cultura, sport e giochi per fornire occasioni di socialità, scoperta del territorio e reciproca conoscenza. La prima data segnata sul calendario è domenica 3 dicembre quando, alle 15.00, verrà proposta una visita al Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e una mini-olimpiade nell’adiacente Anfiteatro Romano.

Tre giornate dedicate alla famiglia con l’Alga Atletica Arezzo. La società aretina ha strutturato un ciclo di iniziative dal titolo “Alga Family Day” che, rivolto a bambini e bambine del settore giovanile e alle rispettive famiglie, sintetizzeranno cultura, sport e giochi per fornire occasioni di socialità, scoperta del territorio e reciproca conoscenza. L’intuizione dello staff tecnico e del consiglio direttivo dell’Alga Atletica Arezzo, infatti, è stata di sfruttare la ricchezza del territorio aretino per offrire ulteriori occasioni di divertimento e per consolidare i legami all’interno dei gruppi di Pulcini e di Esordienti.
La prima data segnata sul calendario è domenica 3 dicembre quando, alle 15.00, verrà proposta una visita al Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” insieme alla direttrice Maria Gatto per scoprire il passato della città, poi i partecipanti si sposteranno all’interno dell’adiacente Anfiteatro Romano per mettersi alla prova tra tanti giochi ispirati ai valori olimpici. La tappa successiva sarà sabato 3 febbraio direttamente allo stadio di atletica “Tenti” di Arezzo dove verranno proposte sfide di velocità, salti e lanci tra genitori e figli, permettendo un confronto intergenerazionale dove l’intera famiglia potrà condividere le emozioni e le discipline dell’atletica leggera. Domenica 7 aprile è infine in programma la conclusione con l’esperienza di un trekking che, dallo stadio di atletica, si svilupperà fino al parco archeologico di Castelsecco con una visita guidata tenuta da Alessandro Boncompagni, una caccia al tesoro tra gli antichi reperti e un pic-nic finale. «La volontà – spiega Elisa Boncompagni, coordinatrice di Pulcini e Esordienti dell’Alga Atletica Arezzo, – è di coinvolgere attivamente i genitori nell’attività sportiva dei figli, iniziando a prevedere iniziative comuni. L’“Alga Family Day” rappresenta un format innovativo per la nostra società con tre giornate dove cultura, giochi e scoperta del territorio si uniscono per favorire benessere e socialità».

Licenza di distribuzione:

INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE


© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o
Leggi come procedere

Da un’altra testata giornalistica. notizie de www.comunicati-stampa.net

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.