11.6 C
Rome
giovedì, Novembre 7, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteDi ritorno dalla morte: la felce arborea tropicale ripropone le sue foglie...

Di ritorno dalla morte: la felce arborea tropicale ripropone le sue foglie morte

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


I biologi vegetali riferiscono che una specie di felce arborea trovata solo a Panama rianima le proprie fronde di foglie morte, convertendole in strutture radicali che nutrono la pianta madre. La felce, Cyathea rojasiana, riconfigura queste “foglie zombie”, invertendo il flusso dell’acqua per riportare i nutrienti nella pianta.

Questo strano fenomeno si verifica solo dopo che le foglie muoiono e cadono a terra, ha detto James Dalling, professore di biologia vegetale dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign, che ha fatto la scoperta con il suo team mentre studiava una pianta diversa in una riserva forestale panamense. Dalling notò che le fronde erano fortemente incastrate nel terreno e avevano germogliato una rete di radichette. Test di laboratorio hanno rivelato che le foglie degli zombi stavano estraendo l’azoto dal terreno.

Anche dopo essere state convertite in radici, le fronde appassite sembrano materia vegetale in decomposizione, motivo per cui generazioni di biologi vegetali non si sono accorti che stavano svolgendo un compito di sostegno alla vita, ha detto Dalling.

“Si tratta di un riutilizzo dei tessuti davvero nuovo. Ed è diverso da quello che sappiamo fare per le altre felci”, ha detto.

Altre piante, comprese alcune felci, emettono foglie o germogli che toccano il terreno e fanno germogliare radici per sostenere una nuova pianta, ha detto. Ma non è mai stata segnalata la riconfigurazione dei tessuti morti per nutrire la pianta originale. I nuovi risultati sono dettagliati nella rivista Ecologia.

C. rojasiana appartiene a un’antica stirpe di felci arboree risalenti al periodo Giurassico, ha detto Dalling. Le foglie degli zombi sono molto probabilmente un adattamento ai terreni vulcanici poveri di nutrienti.

“Panama è un ponte terrestre tra il Nord e il Sud America che si è formato 7 milioni di anni fa da un arcipelago di isole, e quelle isole sono il risultato dell’attività vulcanica del passato”, ha detto. “In un sito che abbiamo scoperto, uno strato di cenere vulcanica profondo diversi metri assomiglia alla sabbia che potresti trovare su una spiaggia sabbiosa. Le piante che crescono lì sono diverse da quelle che troviamo altrove in quella riserva forestale.”

La frammentazione della vegetazione fa sì che anche i nutrienti del suolo siano distribuiti in modo non uniforme.

“E così sembra che le felci arboree emettano tentacoli per campionare il terreno circostante”, ha detto Dalling. “Sono in grado di campionare una gamma più ampia di ambienti nutritivi per la stessa quantità di investimento di radichette che se inviassero semplicemente una singola struttura radicale attorno alla felce. Penso che sia tutta una questione economica di come usano le risorse in una ambiente irregolare.”

Anche le felci arboree crescono molto lentamente.

“Probabilmente mettono una o due foglie all’anno, e quindi aggiungono qualche centimetro di altezza all’anno”, ha detto Dalling.

Ciò significa che ogni fronda rappresenta un importante investimento di risorse che la pianta riutilizza dopo la morte della foglia. La crescita lenta significa anche che la felce arborea è abbastanza corta che quando le sue fronde muoiono, si abbassano fino al suolo. Gli alberi raggiungono un’altezza massima di circa due metri, ha detto Dalling.

La scoperta è “un altro esempio della straordinaria diversità di adattamenti delle piante che esistono in ambienti poveri di risorse”, ha affermato.

Dalling è anche ricercatore associato presso lo Smithsonian Tropical Research Institute di Panama.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.