3.1 C
Rome
lunedì, Novembre 25, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteI primi primati probabilmente vivevano in coppia

I primi primati probabilmente vivevano in coppia

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


I primati – e questo include gli esseri umani – sono considerati animali altamente sociali. Molte specie di scimmie e primati vivono in gruppi. I lemuri e gli altri strepsirrini, spesso chiamati colloquialmente primati “dal naso bagnato”, al contrario, sono stati a lungo ritenuti creature solitarie, ed è stato spesso suggerito che altre forme di organizzazione sociale si siano evolute successivamente. Studi precedenti hanno quindi tentato di spiegare come e quando si è evoluta la vita di coppia nei primati.

Ricerche più recenti, tuttavia, indicano che molte Strepsirrine notturne, che sono più difficili da indagare, in realtà non sono solitarie ma vivono in coppie di maschi e femmine. Ma cosa significa questo per le forme di organizzazione sociale degli antenati di tutti i primati? E perché alcune specie di scimmie vivono in gruppi, mentre altre vivono in coppia o solitarie?

Diverse forme di organizzazione sociale

Questi interrogativi sono stati esaminati ora da ricercatori delle Università di Zurigo e Strasburgo. Per il loro studio, Charlotte Olivier dell’Istituto pluridisciplinare Hubert Curien ha raccolto informazioni dettagliate sulla composizione delle unità sociali nelle popolazioni di primati in natura. Nel corso di diversi anni, i ricercatori hanno costruito un database dettagliato, che copriva quasi 500 popolazioni di oltre 200 specie di primati, da studi primari sul campo.

Più della metà delle specie di primati registrate nel database mostravano più di una forma di organizzazione sociale. “L’organizzazione sociale più comune erano gruppi in cui più femmine e più maschi vivevano insieme, ad esempio scimpanzé o macachi, seguiti da gruppi con un solo maschio e più femmine, come nei gorilla o nei langur”, afferma l’ultimo autore Adrian Jaeggi di l’Università di Zurigo. “Ma un quarto di tutte le specie viveva in coppia.”

Gli antenati più piccoli si accoppiarono

Tenendo conto di diverse variabili socioecologiche e della storia della vita, come le dimensioni del corpo, la dieta o l’habitat, i ricercatori hanno calcolato la probabilità di diverse forme di organizzazione sociale, anche per i nostri antenati vissuti circa 70 milioni di anni fa. I calcoli si basavano su complessi modelli statistici sviluppati da Jordan Martin presso l’Istituto di medicina evolutiva dell’UZH.

Per ricostruire lo stato ancestrale dei primati, i ricercatori si sono basati sui fossili, che hanno dimostrato che i primati ancestrali erano relativamente piccoli e arborei, fattori che sono fortemente correlati alla vita in coppia. “Il nostro modello mostra che l’organizzazione sociale ancestrale dei primati era variabile e che la vita in coppia era di gran lunga la forma più probabile”, spiega Martin. Solo il 15% circa dei nostri antenati erano solitari, aggiunge. “La vita in gruppi più grandi si è quindi evoluta solo più tardi nella storia dei primati.”

Si abbina ai vantaggi

In altre parole, la struttura sociale dei primi primati era probabilmente più simile a quella degli esseri umani oggi di quanto si pensasse in precedenza. “Molti, ma non tutti noi, vivono in coppia pur facendo parte di famiglie allargate e di gruppi e società più ampi”, afferma Jaeggi. Tuttavia, aggiunge, la vita in coppia tra i primi primati non equivaleva alla monogamia sessuale o alla cura cooperativa dei bambini. “È più probabile che una determinata femmina e un determinato maschio vengano visti insieme per la maggior parte del tempo e condividano lo stesso territorio e lo stesso luogo in cui dormono, il che per loro era più vantaggioso rispetto alla vita solitaria”, spiega l’ultimo autore Carsten Schradin di Strasburgo. . Ciò ha permesso loro, ad esempio, di respingere i concorrenti o di tenersi al caldo a vicenda.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.