12.4 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
- Pubblicità -
SocietaMacfrut Academy, nuova videolezione il 18 gennaio

Macfrut Academy, nuova videolezione il 18 gennaio

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Giovedì 18 gennaio alle ore 17 riflettori sul mercato europeo di Avocado e Mango. Quattro grandi mercati europei, dinamiche commerciali, indagine Ismea, strategie retailer.

Nuovo anno e nuovo appuntamento con la Macfrut Academy l’innovativa piattaforma formativa digitale di Macfrut dedicata alla filiera ortofrutticola internazionale attraverso contenuti esclusivi e strategici. Giovedì 18 gennaio alle ore 17 i riflettori sono puntati sul mercato europeo di Avocado e Mango. Due prodotti di interesse mondiale per un mercato che a livello globale vale 18 miliardi di dollari per l’avocado, per una crescita produttiva annuale del +7% registrata nell’ultimo decennio (2012-2022).

La videolezione partirà con un inquadramento sulla produzione globale e sui flussi commerciali di avocado e mango per poi arrivare al mercato Europeo, entrando nel cuore di quattro grandi mercati all’ingrosso: Mercabarna di Barcellona, Marché International de Rungis di Parigi, Ortomercato di Milano e Centro Agroalimentare di Roma. Qui viene fatto il punto sulle dinamiche commerciali del 2023, sui trend di mercato, sugli standard richiesti alla produzione e sull’evoluzione del packaging. A seguire un approfondimento sulle esigenze del consumatore con testimonianze di dettaglianti specializzati e operatori del canale Horeca.

Un capitolo speciale viene riservato all’Italia, Paese che ha registrato una crescita della domanda di avocado del +179% negli ultimi cinque anni. La videolezione dedica un focus esclusivo sui consumi di avocado e mango attraverso un’indagine di Ismea: analisi delle vendite, le scelte dei responsabili d’acquisto delle famiglie italiane, sino all’evoluzione della categoria nel futuro.

La puntata si chiude con un’analisi delle strategie di Conad, principale retailer italiano, per la costruzione dell’assortimento di frutta esotica e la valorizzazione di Avocado e Mango.

Info: academy@macfrut.com

Licenza di distribuzione:

Photo credits: fonte Agenzia Primapagina

INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE


© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o
Leggi come procedere

Da un’altra testata giornalistica. notizie de www.comunicati-stampa.net

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.