4.3 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
- Pubblicità -
SocietaTAHITI TOURISME affida a TOURISM HUB il mandato di rappresentanza per l'Italia

TAHITI TOURISME affida a TOURISM HUB il mandato di rappresentanza per l’Italia

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Tahiti Tourisme, l’Ente Governativo per la promozione turistica delle Isole di Tahiti, Polinesia Francese, ha annunciato l’affidamento, a conclusione delle consultazioni avvenute tramite bando di gara aperto a Luglio 2023, del mandato di rappresentanza per il mercato italiano all’agenzia torinese Tourism Hub.

Gina Bunton, Chief International Operations Officer di Tahiti Tourisme ha commentato: “Siamo entusiasti di annunciare l’entrata di Tourism Hub nella famiglia di Tahiti Tourisme. L’Agenzia ha dimostrato un’eccellente conoscenza della Polinesia e del mercato turistico italiano. Il team di Tourism Hub si è distinto per idee innovative, incredibile entusiasmo, un approccio giovane e fresco e un’ottima capacità di comunicare e di gestire relazioni. Confidiamo nella loro capacità di fare squadra e riportare una nuova ondata di entusiasmo per Le Isole di Tahiti”.

Matteo Prato, CEO di Tourism Hub prosegue: “Per me e il mio team quello di oggi è un traguardo straordinario. Le Isole di Tahiti occupano un posto speciale nel mio cuore e in quello del mio team e siamo orgogliosi di esser stati scelti per rappresentare un brand così importante. Siamo un’agenzia giovane ma con solide radici ed esperienza. Abbiamo continuamente lo sguardo rivolto al futuro e ambiamo distinguerci sul mercato per idee, approccio ed energia”.

L’ambito operativo dell’agenzia copre l’ufficio stampa e le pubbliche relazioni, la comunicazione rivolta al consumatore finale, le relazioni con il trade e la formazione delle agenzie attraverso il programma dedicato Tahiti Specialist Program, oltre alla pianificazione di campagne promozionali in collaborazione con i partner.

“La destinazione è un’icona indiscussa per il mercato italiano, in particolare per quanto riguarda il segmento honeymooon. La vera sfida, di cui siamo estremamente entusiasti, è quella di sviluppare altri segmenti di mercato incrementando la conoscenza dell’incredibile offerta turistica delle Isole di Tahiti e stimolando altre nicchie di turisti che ricercano un viaggio immersivo a contatto con l’affascinante cultura del Pacifico, che vogliono scoprire paradisi terrestri e sottomarini e vivere avventure straordinarie in scenari di indiscussa bellezza” ha concluso Matteo Prato.

“Quest’anno le nostre Isole vedranno atleti da tutto il mondo raggiungere la mitica Teahupo’o per competere nella disciplina del surf durante le Olimpiadi di Parigi 2024. Il nostro popolo per tradizione vive un rapporto speciale con il mare e siamo certi che la piattaforma mediatica delle Olimpiadi ci possa dare l’opportunità non solo di mostrare quanto spettacolari siano le nostre onde, ma anche la sacralità e l’importanza che l’oceano riveste per noi. Si tratta per noi di un’occasione per valorizzare l’oceano nel rispetto della sostenibilità ambientale e culturale” ha aggiunto Gina Bunton.

Il team di Tourism Hub è raggiungibile all’indirizzo italy@tahititourisme.it.

Licenza di distribuzione:

Photo credits: fonte thaititourisme.it

INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE


© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o
Leggi come procedere

Da un’altra testata giornalistica. notizie de www.comunicati-stampa.net

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.