-3.7 C
Rome
giovedì, Gennaio 23, 2025
- Pubblicità -
FORBI media francesi e Miviludes contribuiscono a creare un clima di paura...

I media francesi e Miviludes contribuiscono a creare un clima di paura per le minoranze religiose

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

La Miviludes (Mission interministérielle de vigilance et de lutte contre les dérives sectaires) è la principale istituzione del Paese per la lotta contro i rischi settari. Fondata nel 2002, la sua missione è vigilare e combattere quelli che considera gruppi che rappresentano un rischio per l’ordine pubblico o le libertà individuali. Ciononostante, nel corso degli anni Miviludes è stata oggetto di un crescente controllo per la mancanza di trasparenza, la retorica sensazionalistica e le metodologie discutibili. Inoltre, il suo rapporto con i media è piuttosto stretto, il che ha creato un circolo vizioso che amplifica le paure del pubblico e stigmatizza le minoranze religiose.

Come giornalista sono sempre stato interessato al ruolo del potere statale e diritti umani e ho seguito da vicino questa dinamica. Attraverso una serie di analisi intendo svelare come la retorica di Miviludes e il resoconto acritico dei media abbiano modellato il discorso pubblico in Francia e portato all’emarginazione di pratiche spirituali alternative. Questo articolo è l’inizio di un’indagine su questa relazione complessa e preoccupante.

Miviludes: cane da guardia o strumento politico?

La Miviludes si propone come l’autorità massima sui rischi settari in Francia. Ma un resoconto dagli accademici svizzeri offre una critica molto schiacciante ai metodi dell’istituzione. Miviludes, afferma il rapporto, si basa su dati imprecisi, manca di rigore scientifico e opera con scarsa trasparenza. Stando così le cose, come può essere considerato un organo di vigilanza credibile?

Queste preoccupazioni sono state sollevate dal senatore Laurence Muller-Bronn al Senato francese al Ministro dell’Interno sul rifiuto della Miviludes divulgare i propri dati e le proprie metodologie. Nella sua inchiesta ha sottolineato che tale opacità mina la fiducia del pubblico e mette in dubbio l’imparzialità dell’istituzione. Le risposte che ha ricevuto non sono riuscite ad affrontare adeguatamente queste preoccupazioni, rafforzando ulteriormente la percezione che Miviludes operi senza sufficiente responsabilità.

Il ruolo dei media nell’amplificare i pregiudizi

Anche i media francesi hanno contribuito ad amplificare la retorica sensazionalista di Miviludes. I giornalisti hanno avuto la tendenza a citare l’istituzione come autorevole, e così facendo hanno riprodotto le sue affermazioni senza sottoporle ad analisi critica. Questa dipendenza acritica ha creato un clima di paura, in cui le minoranze religiose vengono descritte come sette pericolose sulla base di prove aneddotiche.

Chiesa di Gesù a Shincheonji

Prendiamo, ad esempio, la Chiesa di Gesù Shincheonji, un nuovo movimento religioso sudcoreano che è stato oggetto di un intenso esame in patria e all’estero. Miviludes in Francia ha già etichettato il gruppo come un potenziale rischio settario, e i media hanno già fatto eco a questi avvertimenti.

Un recente articolo in Le Figaro, “On nous frappait pour chasser Satana” (17 gennaio 2025), è un buon esempio di questa dinamica. Il pezzo racconta la testimonianza di un ex membro di Shincheonji, utilizzando un linguaggio drammatico per ritrarre il gruppo come una setta pericolosa. Ad esempio, si afferma che ai membri viene “CONSIGLIATO DI NON SPOSARSI, DI NON AVERE FIGLI E DI Abortire GRAVIDANZA”. Queste accuse sono fatte come fatti ma non hanno alcuna verifica indipendente.

L’articolo si riferisce anche a Shincheonji come a una “sulfureuse église” (chiesa sulfurea) e al suo leader come a “pasteur-gourou et messie autoproclamé” (pastore-guru e autoproclamato messia). Tale linguaggio è negativo e stigmatizzante per il gruppo senza alcuna prospettiva equilibrata offerta. Inoltre, l’articolo si basa fortemente sui dati di Miviludes, trattandoli come verità evangelica nonostante i difetti metodologici ben documentati dell’istituzione.

Il posto di Tabitha

Un altro esempio è Tabitha’s Place, una comunità religiosa del Béarn da anni sotto esame. Un recente articolo in La Repubblica dei Pirenei (19 gennaio 2025) ha riferito dei continui tentativi del gruppo di vendere le proprie proprietà e di lasciare la Francia. La vendita del loro castello è il fulcro del pezzo, ma è scritto in modo tale da creare l’impressione che il gruppo sia pericoloso. Definisce la comunità una “setta” e sottolinea che hanno trascorso “20 mesi a lottare per lasciare il paese”, il che implica che la loro presenza non è gradita.

Nell’articolo si parla anche di Miviludes, che da anni tiene d’occhio il gruppo, ma non ci sono prove concrete di alcun illecito. Fa vaghi riferimenti a controversie passate, proprio come Miviludes.

I Testimoni di Geova

Anche i Testimoni di Geova sono stati oggetto dell’attenzione di Miviludes e dei media. Un articolo da L’Est éclair (21 gennaio 2025) un ex membro racconta di essere stato “scomunicato” dal gruppo. L’articolo descrive il processo disciplinare interno dei Testimoni, in particolare il ruolo del “comitato degli anziani”, come simile a un “tribunale”.

Sebbene l’articolo riporti la testimonianza di una coppia che ha lasciato il gruppo, non colloca la loro esperienza nel contesto più ampio della libertà religiosa. Si basa invece sulla caratterizzazione dei Testimoni da parte di Miviludes come gruppo settario e utilizza termini come “rupture sectaire” (rottura settaria) per descrivere la rottura della coppia con la famiglia. Tale linguaggio può essere carico di emozioni ma fa ben poco per far luce sulle pratiche e sulle credenze del gruppo.

Un ciclo di feedback della paura

Esiste un circolo vizioso tra Miviludes e i media che rafforza le paure e i pregiudizi del pubblico:

1. La retorica allarmista di Miviludes:

Miviludes ha rilasciato rapporti e dichiarazioni pieni di linguaggio sensazionalistico, come affermare che c’è stata un’esplosione di rischi settari durante la pandemia di COVID-19. Queste affermazioni si basano su prove aneddotiche o definizioni vaghe di ciò che costituisce una “deriva settaria”.

2. Amplificazione multimediale:

I giornalisti hanno copiato le affermazioni di Miviludes senza metterle in discussione in molti casi, usando titoli sensazionali e un linguaggio allarmista per attirare l’attenzione della gente. Ciò serve ad amplificare la posizione dell’istituzione e a diffondere la sua retorica a un pubblico più ampio.

3. Paura pubblica e pressione politica:

La copertura mediatica alimenta la paura del pubblico, che a sua volta esercita pressioni sui politici affinché agiscano. Ciò crea un circolo vizioso in cui gli avvertimenti di Miviludes vengono utilizzati per giustificare ulteriori repressioni contro le minoranze religiose con o senza prove concrete.

Le conseguenze per le minoranze religiose

Questo circolo vizioso ha conseguenze reali per le minoranze religiose in Francia. Shincheonji, Tabitha’s Place, i Testimoni di Geova e altri movimenti spirituali alternativi vengono emarginati e stigmatizzati. La copertura mediatica sensazionalista delle paure pubbliche rende difficile per questi gruppi esercitare liberamente le proprie convinzioni religiose. Ciò mina l’impegno della Francia per la libertà di religione e la fede, una pietra angolare dei diritti umani.

Inoltre, la dipendenza acritica dei media da Miviludes solleva interrogativi sugli standard giornalistici in Francia. Scegliendo di dare priorità al sensazionalismo rispetto a un resoconto fattuale ed equilibrato, i giornalisti erodono la fiducia del pubblico e contribuiscono alla creazione di una società divisa e basata sulla paura.

Rompere il ciclo: un appello alla responsabilità

Affinché la Francia possa continuare a sostenere i diritti umani e la libertà di credo, sia Miviludes che i media devono essere ritenuti responsabili:

• Miviludes deve operare con trasparenza e rigore scientifico. I suoi rapporti dovrebbero essere soggetti a verifica indipendente e le sue metodologie dovrebbero essere rese pubbliche per un controllo accurato.

• I media devono adottare un approccio più critico nel riferire sui rischi settari. I giornalisti dovrebbero mettere in discussione la validità delle affermazioni di Miviludes e cercare prospettive alternative per fornire una visione più equilibrata.

• Il discorso pubblico deve allontanarsi dalle narrazioni basate sulla paura e dirigersi verso una comprensione più sfumata della diversità religiosa. Ciò richiede un dialogo aperto e un impegno a proteggere i diritti di tutti gli individui, indipendentemente dalle loro convinzioni.

Questo articolo è il primo di una serie di indagini sul rapporto tra Miviludes e i media francesi. Spero di promuovere una discussione più informata ed equilibrata sui rischi settari in Francia esponendo i difetti del loro approccio e l’impatto sulle minoranze religiose.

La posta in gioco è alta. Se lasciato incontrollato, il circolo vizioso tra Miviludes e i media continuerà a erodere la libertà di religione e di credo, minando gli stessi valori che la Francia afferma di sostenere. È tempo di rompere il ciclo e chiedere maggiore responsabilità a entrambe le istituzioni.

Originalmente pubblicato su The European Times.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.