-7.5 C
Rome
mercoledì, Gennaio 15, 2025
- Pubblicità -
notizieAmbienteIdrogeno verde: grandi divari tra ambizione e attuazione

Idrogeno verde: grandi divari tra ambizione e attuazione

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Negli ultimi anni, più di 60 paesi hanno sviluppato strategie per stimolare la crescita del mercato dell’idrogeno, in particolare nel settore industriale. Tuttavia, nel 2023, sarà realizzato meno del 10% della produzione di idrogeno verde originariamente annunciata, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Energia della natura. Il motivo principale: l’idrogeno resta costoso e c’è poca disponibilità a pagare. Adrian Odenweller e Falko Ueckerdt del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) determinano questo divario di competitività per tutti i 1232 progetti sull’idrogeno annunciati a livello globale. Sostengono una solida strategia politica basata su aspettative realistiche per l’idrogeno e che colmi il divario di attuazione.

“Negli ultimi tre anni, gli annunci di progetti globali per l’idrogeno verde sono quasi triplicati”, afferma Adrian Odenweller, ricercatore e autore principale del PIK. “Tuttavia, solo il 7% della capacità produttiva originariamente annunciata per il 2023 è stata completata in tempo durante questo periodo.” Secondo lo studio, i recenti problemi con la crescita del mercato dell’idrogeno verde possono essere attribuiti all’aumento dei costi, alla mancanza di disponibilità a pagare dal lato della domanda e alle incertezze sui futuri sussidi e sulla regolamentazione.

“Per realizzare tutti i progetti annunciati sull’idrogeno entro il 2030 sarebbero necessari enormi sussidi aggiuntivi, pari a circa un trilione di dollari USA”, spiega Falko Ueckerdt del PIK, “L’idrogeno verde continuerà ad avere difficoltà a soddisfare le elevate aspettative in futuro a causa della mancanza di competitività .” Tuttavia, i sussidi permanenti non sono una soluzione. I due ricercatori raccomandano quindi di utilizzare strumenti dal lato della domanda, come quote vincolanti, per convogliare l’idrogeno verde specificamente in settori difficili da elettrificare, come l’aviazione, l’acciaio o la chimica. Ad esempio, secondo un regolamento UE, a partire dal 2030 l’1,2% di tutti i carburanti per l’aviazione dovrà essere miscelato con carburanti sintetici a base di idrogeno. Questa quota è destinata a salire al 35% entro il 2050.

I requisiti di sussidio superano di gran lunga i sussidi globali annunciati

Nel loro studio, i ricercatori quantificano tre lacune chiave tra teoria e pratica: la lacuna di attuazione passata, la lacuna di ambizione futura e la lacuna di attuazione futura. Il primo risulta dalla differenza tra i progetti sull’idrogeno originariamente annunciati e i progetti effettivamente realizzati nel 2023. Il divario di ambizione si riferisce alla discrepanza tra la quantità di idrogeno che sarebbe necessaria entro il 2030 secondo scenari di 1,5 gradi e i progetti attualmente annunciati entro il 2030 Sebbene i progetti annunciati sull’idrogeno siano sufficienti per la maggior parte degli scenari analizzati, permane un ampio divario di attuazione: i sussidi necessari per realizzare tutti i progetti entro il 2030 superano di gran lunga il sostegno finanziario pubblico globale annunciato. fino ad oggi.

Lo studio si basa su un database di progetti globali e verificati manualmente con 1.232 progetti di idrogeno verde annunciati fino al 2030. Per ciascuno dei 14 usi finali designati dei progetti, gli autori calcolano il divario di competitività tra il prodotto verde e il suo concorrente fossile. Insieme al volume e alla tempistica degli annunci di progetti, ciò produce i sussidi necessari per realizzare tutti i progetti entro il 2030.

I ricercatori mettono in guardia contro i fossil lock-in, che potrebbero legare le aziende ai combustibili fossili e quindi mettere a repentaglio gli obiettivi climatici. Nel lungo termine, una transizione verso meccanismi di mercato neutrali dal punto di vista tecnologico, come la fissazione del prezzo del carbonio, è cruciale per limitare i costi pubblici e garantire condizioni di parità con altre opzioni di mitigazione del clima. Raccomandano quindi una strategia solida che supporti i progetti sull’idrogeno a breve termine attraverso sussidi diretti e regolamentazione dal lato della domanda, ma che sia basata su aspettative realistiche per l’idrogeno.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.