-11.6 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
- Pubblicità -
notizieAmbienteIn che modo l'atmosfera influisce sul clima oceanico?

In che modo l’atmosfera influisce sul clima oceanico?

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Proprio come i modelli meteorologici ventosi che colpiscono la superficie terrestre, gli oceani del nostro pianeta sperimentano i loro distinti modelli meteorologici. Questi modelli meteorologici, noti come vortici, sono correnti circolari d’acqua che sono in genere larghe circa 100 chilometri.

Un nuovo studio sulle immagini satellitari e sui dati del modello climatico ad alta risoluzione da parte degli scienziati dell’Università di Rochester ribadisce le ipotesi precedenti e fornisce informazioni su come interagiscono tali modelli meteorologici in superficie e oceano. Gli scienziati in precedenza credevano che il vento atmosferico avesse un effetto smorzante, rallentando i vortici, ma lo studio, pubblicato in Comunicazioni naturali, Offre una nuova teoria che spiega meglio le complessità di come il vento atmosferico influisce sui vortici.

“In realtà è più interessante di quello che la gente aveva pensato in precedenza”, afferma Hussein Aluie, professore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Dipartimento di Matematica e Senior Scienziato del laboratorio dell’Università per Laser Energetics “C’è una marcata asimmetria nel modo in cui il vento colpisce questi movimenti, e dipende dalla direzione in cui girano “.

Aluie afferma che i venti prevalenti che si muovono longitudinalmente in tutto il mondo, come i Westerlies e i venti di commercio, rallenteranno i vortici quando si muovono nella direzione opposta ma li stimolano se il loro rotazione è allineato.

Tra i vortici vorticosi sono intricati grovigli di modelli meteorologici oceanici noti come tensione. Mentre i modelli di deformazione non sono facilmente distinti per occhio nudo, Aluie afferma di rappresentare circa la metà dell’energia cinetica dell’oceano e sono smorzati o energizzati dal vento in modi simili come i vortici.

“I nuovi percorsi energetici tra l’atmosfera e l’oceano che abbiamo scoperto possono aiutare a progettare migliori sistemi di osservazione dell’oceano e migliorare i modelli climatici”, afferma Shikhar Rai ’23 PhD (ingegneria meccanica), primo autore dello studio e un investigatore post -dottorato a Woods Holes Hoks Istituzione oceanografica. Oltre a migliorare la modellazione climatica, essere in grado di prevedere meglio i modelli meteorologici dell’oceano potrebbe avere applicazioni pratiche per la pesca e aiutare meglio a dirigere le navi commerciali dove andare.

Lo studio è stato supportato dalla National Science Foundation, la NASA, dal Dipartimento dell’Energia e dall’amministrazione nazionale oceanica e atmosferica, si sono concentrati in gran parte sulle interazioni meccaniche tra l’atmosfera e l’oceano. In studi futuri, Aluie prevede di indagare sul ruolo che i vortici svolgono nel trasporto di energia tra gli oceani e l’atmosfera.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.