I ricercatori hanno sviluppato nanoparticelle in grado di penetrare nella retina neurale e fornire mRNA alle cellule dei fotorecettori il cui corretto funzionamento rende possibile la visione.

Gli scienziati dell’Oregon State University College of Pharmacy hanno dimostrato in modelli animali la possibilità di utilizzare nanoparticelle lipidiche e RNA messaggero, la tecnologia alla base dei vaccini COVID-19, per trattare la cecità associata a una rara condizione genetica.

Lo studio è stato pubblicato oggi (11 gennaio 2023) sulla rivista I progressi della scienza. È stato guidato dal professore associato di scienze farmaceutiche dell’OSU Gaurav Sahay, dallo studente di dottorato dell’Oregon State Marco Herrera-Barrera e dall’assistente professore di oftalmologia dell’Oregon Health & Science University Renee Ryals.

Gli scienziati hanno superato quella che era stata la principale limitazione dell’utilizzo di nanoparticelle lipidiche, o LNP, per trasportare materiale genetico ai fini della terapia della vista, facendole raggiungere la parte posteriore dell’occhio, dove si trova la retina.

I lipidi sono acidi grassi e composti organici simili tra cui molti oli e cere naturali. Le nanoparticelle sono minuscoli pezzi di materiale di dimensioni variabili da uno a 100 miliardesimi di metro. L’RNA messaggero fornisce istruzioni alle cellule per produrre una particolare proteina.

Con i vaccini contro il coronavirus, l’mRNA trasportato dagli LNP istruisce le cellule a creare un pezzo innocuo della proteina spike del virus, che innesca una risposta immunitaria dal corpo. Come terapia per la compromissione della vista derivante dalla degenerazione retinica ereditaria, o IRD, l’mRNA istruirebbe le cellule dei fotorecettori – difettose a causa di una mutazione genetica – a produrre le proteine ​​necessarie per la vista.

L’IRD comprende un gruppo di disturbi di varia gravità e prevalenza che colpiscono una persona su poche migliaia in tutto il mondo.

Gli scienziati hanno dimostrato, in una ricerca che ha coinvolto topi e primati non umani, che gli LNP dotati di peptidi erano in grado di passare attraverso le barriere negli occhi e raggiungere la retina neurale, dove la luce viene trasformata in segnali elettrici che il cervello converte in immagini.

“Abbiamo identificato un nuovo set di peptidi che possono raggiungere la parte posteriore dell’occhio”, ha detto Sahay. “Abbiamo usato questi peptidi per agire come codici postali per consegnare nanoparticelle che trasportano materiali genetici all’indirizzo previsto all’interno dell’occhio”.

“I peptidi che abbiamo scoperto possono essere usati come ligandi mirati direttamente coniugati a RNA silenzianti, piccole molecole per terapie o come sonde di imaging”, ha aggiunto Herrera-Barrera.

Sahay e Ryals hanno ricevuto una sovvenzione di 3,2 milioni di dollari dal National Eye Institute per continuare a studiare la promessa delle nanoparticelle lipidiche nel trattamento della cecità ereditaria. Condurranno la ricerca sull’uso degli LNP per fornire uno strumento di editing genetico che potrebbe eliminare i geni cattivi nelle cellule dei fotorecettori e sostituirli con geni correttamente funzionanti.

La ricerca mira a sviluppare soluzioni per le limitazioni associate all’attuale principale mezzo di consegna per l’editing genetico: un tipo di virus noto come virus adeno-associato o AAV.

“L’AAV ha una capacità di confezionamento limitata rispetto agli LNP e può provocare una risposta del sistema immunitario”, ha affermato Sahay. “Inoltre, non funziona in modo fantastico nel continuare a esprimere gli enzimi che lo strumento di modifica utilizza come forbici molecolari per eseguire tagli nel DNA da modificare. Speriamo di utilizzare ciò che abbiamo appreso finora sugli LNP per sviluppare un sistema di consegna dell’editor di geni migliorato”.

Riferimento: “Le nanoparticelle lipidiche guidate da peptidi forniscono mRNA alla retina neurale di roditori e primati non umani” 11 gennaio 2023, I progressi della scienza.
DOI: 10.1126/sciadv.add4623

Lo studio LNP guidato dai peptidi è stato finanziato dal National Institutes of Health. Hanno partecipato alla ricerca per l’Oregon State anche i docenti del College of Pharmacy Oleh Taratula e Conroy Sun, i ricercatori post-dottorato Milan Gautam e Mohit Gupta, gli studenti di dottorato Antony Jozic e Madeleine Landry, l’assistente di ricerca Chris Acosta e lo studente universitario Nick Jacomino, uno studente di bioingegneria al College di Ingegneria che si è laureata nel 2020.

Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

17.6 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025
- Pubblicità -
notiziePMI belghe di fronte alle sfide della transizione ecologica

PMI belghe di fronte alle sfide della transizione ecologica

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Le piccole e medie società belghe (PMI) affrontano molte sfide nel contesto della transizione ecologica. Devono ridurre le loro emissioni di gas serra e migliorare la loro efficienza energetica. Gli esperti ritengono che le PMI abbiano un ruolo chiave da svolgere nella lotta contro il riscaldamento globale. Devono innovare e investire in tecnologie pulite e sostenibili per rimanere competitivi e preservare l’ambiente.

Stato attuale delle PMI belghe

Dopo aver analizzato i dati disponibili, sembra che le PMI belghe affrontino sfide importanti.

Panoramica economica

Dopo un’analisi in profondità, sembra che le PMI belghe rappresentino 99,9% aziende nel paese e impiega 70% della popolazione attiva.

Valutazione dell’impatto ambientale

Man mano che le PMI belghe si evolvono, devono anche valutare il loro Impatto ambientale. Adiacente grande importanza per il sostenibilitàdevono ridurre il loro impronta di carbonio.

Nota che ilValutazione dell’impatto ambientale è cruciale per le PMI belghe, perché permette loro di farlo Ridurre il loro consumo di energia E minimizza la loro produzione di rifiuti. Questo può essere fatto impostando pratiche sostenibili e investendo in tecnologie verdi. PMI belghe che adottano queste misure ecologiche può quindi Migliorare la loro immagine E attirare nuovi clienti.

Quadro normativo

Dietro le sfide della transizione ecologica, le PMI belghe devono navigare in a Framework normativo complesso. Devono rispettare le leggi ambientali belghe e i requisiti di Patto verde europeo.

Leggi ambientali belgi

Dietro le leggi ambientali belghe, c’è un Volontà di proteggere l’ambiente. Le PMI belghe devono rispettare il standard di inquinamento E Regolamenti sui rifiuti.

Requisiti del patto verde europeo

Dietro i requisiti di Patto verde europeoc’è un ambizione di ridurre le emissioni di gas serra. Le PMI belghe devono ridurre la loro impronta di carbonio E Investire in energie rinnovabili.

I requisiti del patto verde europeo sono molto impegnativo e le PMI belghe devono Preparati per una profonda transizione ecologica. Devono Investire in ricerca e sviluppo Per Ridurre il loro impatto ambientale E migliorare la loro competitività sul mercato europeo. IL sanzioni per non conformità con i requisiti del patto verde europeo sono duro e può Sopravvivenza in pericolo PMI belghe che non sono preparate.

Le sfide della transizione ecologica

Notiamo che le PMI belghe si trovano ad affrontare importanti sfide per attuare la transizione ecologica, in particolare a causa di vincoli finanziari E esigenze di adattamento tecnico.

Vincoli finanziari

Osserviamo che le PMI belghe hanno spesso Risorse limitate investire in tecnologie verdi e ambientali, che impediscono loro di Ridurre le loro emissioni di gas serra.

Esigenze di adattamento tecnico

Accanto ai vincoli finanziari, anche le PMI belghe devono affrontare esigenze di adattamento tecnico importante da integrare tecnologie pulite E energie rinnovabili nei loro processi di produzione.

Le esigenze di adattamento tecnico sono cruciale per le PMI belghe perché devono aggiornamento le loro attrezzature e le loro abilità per rimanere competitivo sul mercato. Questo richiede a Educazione continua dipendenti e a Investimento in ricerca e sviluppo Sviluppare nuove tecnologie e tecnologie più rispettose dell’ambiente.

Innovazione e tecnologie verdi

Oltre alle sfide, le PMI belghe hanno molte soluzioni per sollevarle. Possono scommettere sull’innovazione e sulle tecnologie verdi per ridurre il loro impatto ambientale. Energie rinnovabili E l’efficienza energetica sono aree chiave per raggiungere questo obiettivo.

Soluzioni disponibili

Oltre alle soluzioni tradizionali, le PMI belghe possono anche optare per soluzioni innovative come Energia solare E Energia eolica. Queste soluzioni consentono loro di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili e di ridurre il loro impatto ambientale.

Implementazione dei costi

Inoltre, l’implementazione di queste soluzioni richiede investimenti significativi. Costi di implementazione possono essere sollevati, ma sono spesso compensati da Risparmio a lungo termine Effettuato grazie alla riduzione del consumo di energia.

Successivamente, i costi di attuazione delle tecnologie verdi possono essere un ostacolo per le PMI belghe. Tuttavia, Vantaggi a lungo termine sono numerosi, specialmente il Riduzione delle emissioni di gas serra e ilMiglioramento dell’immagine dell’azienda. Le PMI belghe devono pertanto tenere conto di questi fattori per prendere decisioni informate sulla loro transizione ecologica.

Opportunità di mercato

Ci sono molte opportunità per le PMI belghe che desiderano intraprendere la transizione ecologica. Possono trovare informazioni utili su I vantaggi del Belgio di fronte alla transizione ecologica.

Segmenti di mercato verde

Opportunità sorgono in settori come energie rinnovabili, gestione dei rifiuti ed efficienza energetica. Le PMI belghe possono specializzarsi In queste aree per offrire soluzioni innovative e sostenibile.

Vantaggi competitivi

Contro tutte le aspettative, le PMI belghe hanno Vantaggi competitivi importante, come il loro prossimità con i mercati europei e il loro flessibilità Innovare e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Anche le PMI belghe possono beneficiare sovvenzioni E finanziamento specifico per supportare la loro transizione ecologica, che consente loro di farlo ridurre i loro costi E migliorare la loro competitività sul mercato. Possono così distinguersi competizione e attirare nuovi clienti sensibile alle questioni ambientali.

Meccanismi di supporto

Le aziende belghe di piccole e medie dimensioni beneficiano di vari meccanismi di supporto per affrontare le sfide della transizione ecologica. Possono contare su iniziative governative e programmi del settore privato per aiutarli a ridurre le loro emissioni di gas serra e migliorare la loro efficienza energetica.

Iniziative governative

In generale, i governi forniscono sussidi fiscali e incentivi per incoraggiare le PMI a investire in tecnologie pulite e sostenibili. Offrono anche formazione e consulenza per aiutarli a ridurre il loro impatto ambientale.

Programmi del settore privato

Contro le sfide della transizione ecologica, le aziende private offrono soluzioni innovative per aiutare le PMI a ridurre i loro costi e migliorare la loro competitività. Offrono servizi di consulenza e finanziamenti per aiutarli a investire in tecnologie verdi.

Inoltre, i programmi del settore privato sono molto importanti per le PMI belghe, in quanto consentono loro di accedere a risorse specializzate e reti di professionisti che possono aiutarli a Navigator le complessità della transizione ecologica. Le partnership tra PMI e società private sono essenziali per il successo della transizione ecologica in Belgio, perché consentono di combinare forze e competenze per raggiungere obiettivi comuni.

Conclusione

Devono affrontare le sfide della transizione ecologica. Le PMI belghe adottano strategie per ridurre la propria impronta ambientale. Investono in energie rinnovabili e ottimizzano i loro processi per ridurre al minimo gli sprechi. Sono consapevoli dell’importanza della sostenibilità per il loro futuro. Si adattano a rimanere competitivi in ​​un mercato in costante evoluzione. Sono determinati ad avere successo nella loro transizione ecologica.

Da un’altra testata giornalistica news de www.almouwatin.com

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.