15.6 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
- Pubblicità -
notizieAmbienteURINA UMANA, una risorsa preziosa come fertilizzante per l'agricoltura urbana sostenibile, si...

URINA UMANA, una risorsa preziosa come fertilizzante per l’agricoltura urbana sostenibile, si conclude

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Il riutilizzo delle urine umane consentirebbe la produzione di fertilizzanti sostenibili per l’agricoltura urbana, con significativi benefici ambientali. Questa è la conclusione di uno studio condotto dall’Institute of Environmental Science and Technology presso l’Universitat Autònoma de Barcelona (ICTA-UAB), che valuta l’impatto ambientale del recupero dell’azoto dalle acque gialle degli edifici. Oltre a promuovere l’agricoltura sostenibile, ridurrebbe CO2 Emissioni e consumo di acqua.

La domanda globale di fertilizzanti in agricoltura sta crescendo ogni giorno, rendendo necessario ridurre la dipendenza dalle fonti non rinnovabili. Secondo l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), la domanda globale di azoto come fertilizzante cresce ogni anno dell’1%, che equivale a un aumento di 1,074 milioni di tonnellate ogni anno.

La produzione di questi fertilizzanti si basa fortemente su fonti di energia non rinnovabile come gas naturale, petrolio e carbone, che rappresentano un consumo significativo di energia e CO2 emissioni.

Questo nuovo studio, condotto dal gruppo Sostenipra di ICTA-UAB in collaborazione con il gruppo Genocov del Dipartimento di ingegneria chimica, biologica e ambientale, presenta il recupero dei nutrienti delle urine umane come soluzione per trasformare l’agricoltura urbana. L’articolo, pubblicato sulla rivista scientifica Risorse, conservazione e riciclaggiospiega che l’uso delle urine consente di sfruttare le risorse locali e ridurre al minimo l’uso di input esterni, contribuendo alla sostenibilità del processo agricolo. Inoltre, riduce la dipendenza da risorse limitate e supporta un ciclo più responsabile dell’ambiente.

In questo contesto, l’urina umana o “acqua gialla” è una ricca fonte di nutrienti, in particolare azoto, essenziale per la produzione agricola. Oltre ai suoi benefici come fertilizzante, aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento da fonti d’acqua come fiumi e falde acquifere.

Per valutare la sua fattibilità, i ricercatori hanno testato il processo nella costruzione bioclimatica di Icta-uab, che ospita una pianta pilota per il recupero dell’azoto e una serra integrata nel tetto, dove viene testato l’impatto dell’azoto recuperato sulle colture di pomodoro. Il processo inizia nella pianta sotterranea, dove l’urina di orinatoi maschi senza acqua viene immagazzinata e diretta a un reattore specializzato. In questo reattore, l’urina viene miscelata con una base per regolare la sua acidità, mentre i microrganismi trasformano l’urea nelle urine in nitrato, una forma di azoto che le piante possono assorbire più facilmente.

Il nitrato prodotto nel reattore viene quindi utilizzato per irrigare le colture idroponiche di pomodoro nella serra situata sul tetto dell’edificio. Secondo lo studio, un metro cubo di acqua gialla trattata produce 7,5 kg di azoto, che consentirebbe la coltivazione di 2,4 tonnellate di pomodori all’aperto.

Sebbene si tratti ancora di uno studio su scala di laboratorio, i risultati mostrano che l’impatto ambientale ed economico sarebbe ridotto se il recupero delle urine fosse effettuato su una scala più ampia, collegando tutti gli orinatoi nell’edificio al reattore di recupero dell’azoto. È ancora in corso lavori sperimentali, come l’analisi dei composti farmaceutici consumati dalle persone e il loro potenziale aspetto nei tessuti delle colture.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.