3.3 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025
- Pubblicità -
notizieGiornata mondiale della salute 2025: Scientology Network promuove un mondo senza droghe...

Giornata mondiale della salute 2025: Scientology Network promuove un mondo senza droghe attraverso l’educazione e la consapevolezza

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

KINGNEWSWIRE / Comunicato stampa / 7 aprile 2025 – Per celebrare la Giornata mondiale della salute, Scientology Network ha trasmesso un’ambiziosa maratona televisiva di un’intera giornata per affrontare una delle crisi di salute pubblica più devastanti del nostro tempo: l’abuso di droghe. L’iniziativa, che si è svolta nell’arco dell’intera giornata, era finalizzata a educare gli spettatori sulla minaccia delle droghe e a promuovere gli sforzi di prevenzione attraverso documentari avvincenti, annunci di pubblica utilità e profili ispiratori di attivisti di base che combattono la dipendenza nelle loro comunità.

La maratona “World Health Day Marathon to Shape a Drug-Free Future” ha coinvolto la Foundation for a Drug-Free World, l’ente di beneficenza sponsorizzato dagli Scientologist che ha portato il suo materiale educativo basato su prove in quasi 200 paesi. Poiché le overdose di droga continuano a mietere vittime, soprattutto giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 45 anni, secondo i rapporti, la campagna ha sottolineato la necessità di un’azione immediata. (1)

Una crisi che richiede attenzione

Secondo recenti statistiche citate durante la maratona, quasi la metà di tutti gli adolescenti americani ha provato droghe illegali prima di finire il liceo. Questo comportamento rischioso è in gran parte responsabile dell’aumento del tasso di morti per overdose, che continuano a essere una delle cause più comuni di morte per i giovani adulti.

A contribuire al problema sono le droghe chimiche di strada e i farmaci da prescrizione che vengono altamente promossi dalle aziende farmaceutiche, entrambi estremamente pericolosi per gli utenti ingenui.

La campagna La verità sulla droga, la pietra miliare delle attività della Fondazione, cerca di contrastare i miti sull’uso di droghe fornendo informazioni chiare e concrete. In collaborazione con scuole, gruppi comunitari e agenzie governative, la fondazione fornisce a educatori, genitori e attivisti il materiale per fermare la progressione dell’abuso di droghe prima che inizi.

I punti salienti del programma

La maratona includeva alcuni elementi importanti:

Voices for Humanity : Un programma televisivo che ha presentato persone che hanno agito per arginare i mali della società, compresa la tossicodipendenza. Dagli insegnanti che introducono programmi di educazione alla droga nelle classi ai volontari che distribuiscono opuscoli informativi agli angoli delle strade, questi ritratti hanno riconosciuto cittadini comuni che stavano facendo cose straordinarie. Tra questi c’era la vicepresidente della Foundation for Drug Free Europe Julie Delvaux, che ha un suo episodio sul lavoro che sta svolgendo in Belgio e che organizza anche conferenze specializzate presso l’UNODC.

Annunci di pubblica utilità (PSA): messaggi brevi ma incisivi che sottolineavano l’uso di droghe specifiche come la marijuana, gli oppioidi e le droghe sintetiche. Gli annunci di pubblica utilità non si sono limitati a parlare del costo fisico della dipendenza, ma hanno affrontato anche il suo più ampio costo sociale, compresi i rapporti danneggiati e le opportunità mancate.

Documentario: “La verità sulla droga”: il documentario, che mostrava uno sguardo senza compromessi sulla realtà dell’abuso di droghe, esplorava la scienza della dipendenza, racconti personali di ex tossicodipendenti e rivelazioni riguardanti ampie campagne di marketing che normalizzano comportamenti dannosi. È servito da campanello d’allarme per quegli spettatori che non avevano idea di quanto fosse diffuso il problema.

Un’eredità di miglioramento sociale fondata su una leadership visionaria

Fondata dallo scrittore e filantropo L. Ron Hubbard, la Chiesa di Scientology si dedica da decenni a risolvere i problemi della società attraverso i suoi programmi internazionali di miglioramento sociale. Queste iniziative, che comprendono campagne contro l’abuso di droghe, la criminalità, l’analfabetismo e la violazione dei diritti umani, dimostrano l’aspirazione di Hubbard a responsabilizzare gli individui e a rendere le comunità più resilienti. Nel corso degli anni, la Chiesa ha ricevuto decine di premi e riconoscimenti a livello mondiale per il suo servizio alla comunità.

Questi programmi, in particolare la Fondazione per un mondo senza droga, sono stati acclamati da governi, ONG e gruppi civici per la loro efficacia e continuano a salvare vite attraverso l’educazione e l’attivismo. Avendo raggiunto milioni di vite attraverso questi programmi, la Chiesa non si scoraggia nel suo impegno a continuare l’eredità di Hubbard di compassione e servizio.

Raggiungere un pubblico internazionale

Sin dal suo debutto, il 12 marzo 2018, Scientology Network è stata una piattaforma per presentare una vasta gamma di punti di vista e per mettere in evidenza le iniziative umanitarie in linea con la missione della Chiesa. Visto in più di 240 nazioni e territori in sei continenti, il network trasmette a milioni di famiglie su DIRECTV, piattaforme di streaming e app mobili. Il suo modo innovativo di raccontare le storie ha ottenuto oltre 125 premi di settore, a testimonianza della sua dedizione all’eccellenza nella programmazione. Per questa celebrazione della Giornata mondiale della salute, il network ha utilizzato il suo pubblico mondiale per condividere il messaggio di prevenzione e recupero. In onda in diretta dagli studi all’avanguardia della Scientology Media Productions di Los Angeles, la maratona è iniziata alle 8:00 ET ed è proseguita per tutto il giorno per un’accessibilità ottimale alla visione in tutto il mondo.

Sebbene la maratona abbia rappresentato una giornata di attivismo mirato, il suo scopo va ben oltre il 7 aprile. Fornendo alle comunità informazioni e materiali, la Foundation for a Drug-Free World si sta impegnando per creare un cambiamento duraturo: un mondo in cui meno vite siano devastate dalla dipendenza e più persone possano prosperare indipendentemente dalla dipendenza da droghe illecite.

Oggi, in questa Giornata mondiale della salute, Scientology Network ha dimostrato quanto questo potere possa cambiare la vita quando viene applicato per il bene comune. Per visualizzare il programma completo o guardare i contenuti on-demand della maratona, vai su Scientology.tv/schedule. La Giornata mondiale della salute di quest’anno è ormai alle spalle, ma la conversazione innescata dalla programmazione di Scientology Network continua a riverberare. Mentre le comunità di tutto il mondo sono alle prese con gli effetti devastanti dell’abuso di droghe, campagne come queste ci ricordano che la speranza sta nell’istruzione, nella collaborazione e nella determinazione incrollabile di forgiare un domani più sano per tutti.

Scientology Network ha debuttato il 12 marzo 2018, lanciato da David Miscavige, leader ecclesiastico della religione di Scientology. Da allora, Scientology Network è stato visto in oltre 240 paesi e territori in tutto il mondo in 17 lingue.

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.