11.2 C
Rome
giovedì, Novembre 7, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteLe "biografie delle ossa" rivelano le vite della gente comune dell'Inghilterra medievale...

Le “biografie delle ossa” rivelano le vite della gente comune dell’Inghilterra medievale e illuminano i primi sistemi di benefici

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Una serie di “biografie ossee” create da un importante progetto di ricerca raccontano le storie dei residenti medievali di Cambridge registrate sui loro scheletri, illuminando la vita quotidiana durante l’era della peste nera e le sue conseguenze.

Il lavoro è pubblicato insieme a un nuovo studio che indaga sulla povertà medievale esaminando i resti del cimitero di un ex ospedale che ospitava poveri e infermi.

Gli archeologi dell’Università di Cambridge hanno analizzato quasi 500 resti scheletrici rinvenuti nei cimiteri della città, datati tra l’XI e il XV secolo. I campioni provenivano da una serie di scavi risalenti agli anni ’70.

Le tecniche più recenti sono state utilizzate per indagare su diete, DNA, attività e traumi fisici di cittadini, studiosi, frati e mercanti. I ricercatori si sono concentrati su sedici dei resti più rivelatori, rappresentativi di vari “tipi sociali”.

Le “osteobiografie” complete sono disponibili su un nuovo sito web lanciato dal progetto After the Plague dell’Università di Cambridge.

“Un’osteobiografia utilizza tutte le prove disponibili per ricostruire la vita di una persona antica”, ha affermato il ricercatore capo Prof. John Robb del Dipartimento di Archeologia di Cambridge. “Il nostro team ha utilizzato tecniche familiari da studi come quello dello scheletro di Riccardo III, ma questa volta per rivelare dettagli di vite sconosciute, persone di cui non avremmo mai potuto conoscere in nessun altro modo.”

“L’importanza di utilizzare l’osteobiografia sulla gente comune piuttosto che sulle élite, che sono documentate in fonti storiche, è che esse rappresentano la maggioranza della popolazione ma sono quelle di cui sappiamo meno”, ha affermato la ricercatrice di After the Plague, la dott.ssa Sarah Inskip (ora su Università di Leicester).

Il progetto ha utilizzato un’analisi statistica di nomi probabili tratti da documenti scritti dell’epoca per fornire pseudonimi alle persone studiate.

“I giornalisti riportano fonti anonime utilizzando nomi fittizi. La morte e il tempo garantiscono l’anonimato per le nostre fonti, ma volevamo che si sentissero riconoscibili”, ha detto Robb.

Incontra 92 (“Wat”), che sopravvissero alla peste, morendo infine di cancro da anziano nell’ospedale di beneficenza della città, e 335 (“Anne”), la cui vita fu tormentata da ripetute ferite, lasciandola zoppicare per un tempo ridotto. gamba destra.

Incontra 730 (“Edmund”), che soffriva di lebbra ma, contrariamente agli stereotipi, viveva tra la gente comune e fu sepolto in una rara bara di legno. E 522 (“Eudes”), il povero ragazzo che divenne un frate dalla mascella squadrata con una dieta sostanziosa, vivendo a lungo nonostante la gotta dolorosa.

All’interno del sistema dei benefici medievali

Il sito web coincide con uno studio del team pubblicato sulla rivista Antichitàche indaga sugli abitanti dell’ospedale di San Giovanni Evangelista.

Fondata intorno al 1195, questa istituzione aiutava i “poveri e gli infermi”, ospitando una dozzina circa di detenuti contemporaneamente. Durò circa 300 anni prima di essere sostituito dal St. John’s College nel 1511. Il sito è stato scavato nel 2010.

“Come tutte le città medievali, Cambridge era un mare di bisogno”, ha detto Robb. “Alcuni dei poveri più fortunati hanno ricevuto vitto e alloggio in ospedale per tutta la vita. I criteri di selezione sarebbero stati un mix di bisogno materiale, politica locale e merito spirituale”.

Lo studio fornisce uno sguardo dall’interno su come funzionava un “sistema di benefici medievali”. “Sappiamo che i lebbrosi, le donne incinte e i pazzi erano proibiti, mentre la pietà era un dovere”, ha detto Robb. I detenuti dovevano pregare per le anime dei benefattori dell’ospedale, per accelerarli attraverso il purgatorio. “Un ospedale era una fabbrica di preghiera.”

I dati molecolari, ossei e del DNA di oltre 400 resti nel cimitero principale dell’ospedale mostrano che i detenuti sono in media più bassi di un pollice rispetto ai cittadini. Avevano maggiori probabilità di morire più giovani e di mostrare segni di tubercolosi.

I detenuti avevano maggiori probabilità di portare tracce sulle loro ossa di un’infanzia rovinata dalla fame e dalle malattie. Tuttavia, avevano anche tassi più bassi di traumi fisici, suggerendo che la vita in ospedale riduceva le difficoltà fisiche o i rischi.

I bambini sepolti in ospedale erano piccoli per la loro età e potevano raggiungere i cinque anni di crescita. “I bambini ospedalizzati erano probabilmente orfani”, ha detto Robb. Segni di anemia e lesioni erano comuni e circa un terzo presentava lesioni alle costole che indicavano malattie respiratorie come la tubercolosi.

Oltre ai poveri di lunga data, fino a otto residenti ospedalieri avevano livelli isotopici che indicavano una dieta di qualità inferiore in età avanzata, e potrebbero essere esempi di “poveri vergognosi”: coloro che sono caduti dall’agiatezza nella miseria, forse dopo aver è diventato incapace di lavorare.

“Le dottrine teologiche incoraggiavano gli aiuti ai poveri vergognosi, che minacciavano l’ordine morale dimostrando che si poteva vivere virtuosamente e prosperamente ma cadere comunque vittima degli sbalzi della fortuna”, ha detto Robb.

I ricercatori suggeriscono che la varietà di persone all’interno dell’ospedale – dagli orfani e pii studiosi agli ex ricchi – potrebbe aver contribuito ad attrarre una vasta gamma di donatori.

Trovare gli studiosi universitari

I ricercatori sono riusciti anche a identificare alcuni scheletri come probabilmente quelli dei primi studiosi universitari. L’indizio era nelle ossa del braccio.

Quasi tutti i cittadini avevano ossa del braccio asimmetriche, con l’omero destro (osso del braccio superiore) più robusto di quello sinistro, riflettendo regimi di lavoro duri, in particolare nella prima età adulta.

Tuttavia, una decina di uomini dell’ospedale avevano omeri simmetrici, ma non avevano segni di cattiva educazione, crescita limitata o malattia cronica. La maggior parte risale alla fine del 14th e 15th secolo.

“Questi uomini non svolgevano abitualmente lavori manuali o artigianali e vivevano in buona salute con un’alimentazione decente, normalmente fino a un’età avanzata. Sembra probabile che fossero i primi studiosi dell’Università di Cambridge”, ha detto Robb.

“I chierici universitari non avevano il sostegno dal novizio alla tomba del clero negli ordini religiosi. La maggior parte degli studiosi era sostenuta dal denaro della famiglia, dai guadagni derivanti dall’insegnamento o dal patrocinio di beneficenza.

“Gli studiosi meno abbienti rischiavano la povertà una volta che la malattia o l’infermità prendevano piede. Con la crescita dell’università, più studiosi sarebbero finiti nei cimiteri degli ospedali”.

Il lavoro sugli isotopi suggerisce che i primi studenti di Cambridge provenissero principalmente dall’Inghilterra orientale, con alcuni dalle diocesi di Lincoln e York.

Cambridge e la peste nera

La maggior parte dei resti di questo studio provenivano da tre siti. Oltre all’ospedale, una ristrutturazione del nuovo sito museale dell’Università nel 2015 ha portato alla luce i resti di un ex convento agostiniano e il progetto ha utilizzato anche scheletri scavati negli anni ’70 dal terreno di una chiesa parrocchiale medievale: “Tutti i Santi presso il Castello” .

Il team ha disposto ogni scheletro per fare un inventario, quindi ha prelevato campioni per la datazione al radiocarbonio e l’analisi del DNA. “Dovevamo tenere traccia di centinaia di campioni ossei che sfrecciavano ovunque”, ha detto Robb

Nel 1348-49 la peste bubbonica – la Morte Nera – colpì Cambridge, uccidendo tra il 40 e il 60% della popolazione. La maggior parte dei morti furono sepolti nei cimiteri cittadini o nelle fosse della peste, come quello in Bene’t Street vicino all’ex convento.

Tuttavia, il team ha utilizzato i metodi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per calcolare gli “anni di vita aggiustati per malattia” – gli anni di vita umana e la qualità della vita che una malattia costa a una popolazione – per dimostrare che la peste bubbonica potrebbe essere arrivata solo nel decimo o dodicesimo anno. la carrellata dei rischi legati ai gravi problemi di salute che affliggevano gli europei medievali.

“Le malattie quotidiane, come il morbillo, la pertosse e le infezioni gastrointestinali, alla fine hanno avuto un impatto molto maggiore sulle popolazioni medievali”, ha detto Robb.

“Sì, la peste nera uccise metà della popolazione in un anno, ma non era presente in Inghilterra prima, né nella maggior parte degli anni successivi. Le maggiori minacce alla vita nell’Inghilterra medievale, e nell’Europa occidentale nel suo insieme, erano malattie infettive croniche come la tubercolosi.”

APPUNTI:

  • La Cambridge medievale ospitava solo poche migliaia di persone, con case a graticcio raggruppate attorno a una dozzina di chiese, ciascuna con un piccolo cimitero. Una passeggiata di dieci minuti in qualsiasi direzione finiva nei campi lavorati da molti locali.
  • I principali ordini cristiani, come i domenicani e i francescani, avevano basi nella città, e la prima università consisteva in grandi ostelli per studenti religiosi, con il primo college, Peterhouse, fondato nel 1284.
  • Inizialmente piccoli e relativamente poveri, i college iniziano a crescere e a moltiplicarsi verso i 14 anni successivith secolo grazie alle donazioni di aristocratici e reali. Nel 1400 c’erano tra i 4 e i 700 studiosi.
  • I resti di “All Saints by the Castle”, così come quelli dei villaggi circostanti, erano stati conservati per decenni, alcuni ospitati nel Duckworth Laboratory dell’Università e altri in una vecchia miniera di sale nel Cheshire.
  • Le analisi dei cittadini del cimitero “Ognissanti” suggeriscono una dieta adeguata, principalmente cereali, verdure e un po’ di latticini. Circa la metà di questo gruppo non è sopravvissuta all’infanzia, ma di quelli che lo hanno fatto, circa la metà ha superato i 45 anni.
  • Gli uomini del convento agostiniano erano circa un pollice più alti di quelli della città, con la chimica delle ossa che suggeriva diete ricche di carne e pesce. I detenuti dell’ospedale erano il gruppo più basso, probabilmente a causa di un’infanzia povera e piena di malattie.
  • Tre persone dell’ospedale, di cui 332 (“Christina”), hanno iniziato la loro vita lontano, forse addirittura in Norvegia. Potrebbero essere stati sepolti nel terreno consacrato del cimitero dell’ospedale come atto di carità, dopo essere morti mentre visitavano Cambridge, forse per commerciare alla famosa fiera di Stourbridge della città.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.