-3.1 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
- Pubblicità -
notiziediritti umaniEtiopia: dare priorità alle vittime in mezzo alle eredità delle violazioni dei...

Etiopia: dare priorità alle vittime in mezzo alle eredità delle violazioni dei diritti, sollecita l’ufficio delle Nazioni Unite

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.



UN relazione congiunta dall’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) e la Commissione etiope per i diritti umani ne ha sottolineato la necessità attuare equamente tutte le componenti della giustizia transitoria. Questi includono la responsabilità penale, la ricerca della verità, le riparazioni e le garanzie di non ripetizione, che comportano rimedi efficaci per le vittime, riforme legali e riconciliazione.

Una delle raccomandazioni derivanti dall’accordo sulla cessazione delle ostilità del novembre 2022, firmato tra il governo e il Fronte di liberazione popolare del Tigray, è l’istituzione di politiche di giustizia transitoria. Questo accordo ha segnato la fine del sanguinoso conflitto nelle regioni del Tigray, dell’Amhara e dell’Afar.

Nel 2018, l’Etiopia ha assistito a un aumento delle violazioni dei diritti umani, caratterizzato da uccisioni, torture e violenza etnica e religiosa. La situazione si è aggravata con lo scoppio di un conflitto armato nella regione del Tigray nel novembre 2020, causando migliaia di vittime e milioni di sfollati.

Le continue violenze su base etnica in varie regioni hanno ulteriormente intensificato la crisi, provocando uno stato di emergenza a livello nazionale nell’agosto 2023 a causa dell’escalation delle tensioni nella regione di Amhara.

È fondamentale l’approccio centrato sulla vittima

Volker Türk, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha accolto con favore i passi dell’Etiopia volti a sviluppare una politica nazionale di giustizia transitoria in linea con l’accordo sulla cessazione delle ostilità.

“È fondamentale che tali sforzi siano olistici e coerenti con le norme e gli standard internazionali sui diritti umani, ponendo al centro le vittime e le popolazioni colpite, in particolare donne e ragazze”, ha aggiunto.

Raccomandazioni chiave

Il rapporto presenta i risultati di 15 consultazioni comunitarie tenutesi da luglio 2022 a marzo 2023 con centinaia di partecipanti, comprese le vittime e le loro famiglie, nelle regioni di Afar, Amhara, Harari, Oromia, Somalia e Tigray e nell’amministrazione cittadina di Dire Dawa.

Definisce 31 raccomandazioni, tra cui la progettazione e l’attuazione del processo di giustizia di transizione, giustizia e responsabilità, ricerca della verità e raccomandazioni, e garanzie di non ripetizione.

“Amplificando le esperienze e le voci delle popolazioni direttamente colpite in tutta l’Etiopia, è importante che questo rapporto informi adeguatamente le discussioni in corso sullo sviluppo di una politica legittima, olistica, genuina e inclusiva sulla giustizia di transizione”, ha aggiunto Türk.

Gli obblighi degli Stati

Il capo dei diritti delle Nazioni Unite ha inoltre sottolineato che gli Stati hanno il dovere di indagare e perseguire gravi violazioni e abusi dei diritti umani e gravi violazioni del diritto internazionale umanitario, compresi quelli che costituiscono crimini ai sensi del diritto internazionale.

“Coloro che hanno subito violazioni o abusi hanno diritto alla giustizia, comprese riparazioni adeguate, globali, rapide ed efficaci”, ha affermato.



Da un’altra testata giornalistica. news de news.un.org

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.