I ricercatori hanno sviluppato nanoparticelle in grado di penetrare nella retina neurale e fornire mRNA alle cellule dei fotorecettori il cui corretto funzionamento rende possibile la visione.

Gli scienziati dell’Oregon State University College of Pharmacy hanno dimostrato in modelli animali la possibilità di utilizzare nanoparticelle lipidiche e RNA messaggero, la tecnologia alla base dei vaccini COVID-19, per trattare la cecità associata a una rara condizione genetica.

Lo studio è stato pubblicato oggi (11 gennaio 2023) sulla rivista I progressi della scienza. È stato guidato dal professore associato di scienze farmaceutiche dell’OSU Gaurav Sahay, dallo studente di dottorato dell’Oregon State Marco Herrera-Barrera e dall’assistente professore di oftalmologia dell’Oregon Health & Science University Renee Ryals.

Gli scienziati hanno superato quella che era stata la principale limitazione dell’utilizzo di nanoparticelle lipidiche, o LNP, per trasportare materiale genetico ai fini della terapia della vista, facendole raggiungere la parte posteriore dell’occhio, dove si trova la retina.

I lipidi sono acidi grassi e composti organici simili tra cui molti oli e cere naturali. Le nanoparticelle sono minuscoli pezzi di materiale di dimensioni variabili da uno a 100 miliardesimi di metro. L’RNA messaggero fornisce istruzioni alle cellule per produrre una particolare proteina.

Con i vaccini contro il coronavirus, l’mRNA trasportato dagli LNP istruisce le cellule a creare un pezzo innocuo della proteina spike del virus, che innesca una risposta immunitaria dal corpo. Come terapia per la compromissione della vista derivante dalla degenerazione retinica ereditaria, o IRD, l’mRNA istruirebbe le cellule dei fotorecettori – difettose a causa di una mutazione genetica – a produrre le proteine ​​necessarie per la vista.

L’IRD comprende un gruppo di disturbi di varia gravità e prevalenza che colpiscono una persona su poche migliaia in tutto il mondo.

Gli scienziati hanno dimostrato, in una ricerca che ha coinvolto topi e primati non umani, che gli LNP dotati di peptidi erano in grado di passare attraverso le barriere negli occhi e raggiungere la retina neurale, dove la luce viene trasformata in segnali elettrici che il cervello converte in immagini.

“Abbiamo identificato un nuovo set di peptidi che possono raggiungere la parte posteriore dell’occhio”, ha detto Sahay. “Abbiamo usato questi peptidi per agire come codici postali per consegnare nanoparticelle che trasportano materiali genetici all’indirizzo previsto all’interno dell’occhio”.

“I peptidi che abbiamo scoperto possono essere usati come ligandi mirati direttamente coniugati a RNA silenzianti, piccole molecole per terapie o come sonde di imaging”, ha aggiunto Herrera-Barrera.

Sahay e Ryals hanno ricevuto una sovvenzione di 3,2 milioni di dollari dal National Eye Institute per continuare a studiare la promessa delle nanoparticelle lipidiche nel trattamento della cecità ereditaria. Condurranno la ricerca sull’uso degli LNP per fornire uno strumento di editing genetico che potrebbe eliminare i geni cattivi nelle cellule dei fotorecettori e sostituirli con geni correttamente funzionanti.

La ricerca mira a sviluppare soluzioni per le limitazioni associate all’attuale principale mezzo di consegna per l’editing genetico: un tipo di virus noto come virus adeno-associato o AAV.

“L’AAV ha una capacità di confezionamento limitata rispetto agli LNP e può provocare una risposta del sistema immunitario”, ha affermato Sahay. “Inoltre, non funziona in modo fantastico nel continuare a esprimere gli enzimi che lo strumento di modifica utilizza come forbici molecolari per eseguire tagli nel DNA da modificare. Speriamo di utilizzare ciò che abbiamo appreso finora sugli LNP per sviluppare un sistema di consegna dell’editor di geni migliorato”.

Riferimento: “Le nanoparticelle lipidiche guidate da peptidi forniscono mRNA alla retina neurale di roditori e primati non umani” 11 gennaio 2023, I progressi della scienza.
DOI: 10.1126/sciadv.add4623

Lo studio LNP guidato dai peptidi è stato finanziato dal National Institutes of Health. Hanno partecipato alla ricerca per l’Oregon State anche i docenti del College of Pharmacy Oleh Taratula e Conroy Sun, i ricercatori post-dottorato Milan Gautam e Mohit Gupta, gli studenti di dottorato Antony Jozic e Madeleine Landry, l’assistente di ricerca Chris Acosta e lo studente universitario Nick Jacomino, uno studente di bioingegneria al College di Ingegneria che si è laureata nel 2020.

Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

-3.1 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
- Pubblicità -
NewsGamify Your Tech: l'intersezione tra tecnologia e iGaming

Gamify Your Tech: l’intersezione tra tecnologia e iGaming

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Nel panorama in continua evoluzione dell’intrattenimento, la convergenza tra tecnologia e giochi ha dato vita a un fenomeno esaltante: l’iGaming. Sono finiti i tempi dei tradizionali giochi da tavolo e dei giochi per console; ora siamo immersi in un regno digitale dove l’emozione del casinò incontra l’innovazione della tecnologia. Benvenuto nell’era in cui ogni tocco, scorrimento e clic apre la porta verso un’eccitazione senza limiti.

Revisione del codice software su un computer portatile. Credito immagine: Luca Bravo tramite Unsplash, licenza gratuita

L’ascesa dell’iGaming: dove il virtuale incontra la realtà

Immagina di entrare in un mondo di servizi di gioco comodamente da casa tua. Con iGaming, questo concetto è ora realtà. Il rapido progresso della tecnologia ha aperto la strada a esperienze di gioco coinvolgenti che trascendono i confini geografici. Dai classici giochi di carte alle slot machine all’avanguardia, le piattaforme iGaming offrono una vasta gamma di opzioni per soddisfare le preferenze di ogni giocatore.

Innovazioni tecnologiche: trasformare il panorama dei giochi

Al centro di iGaming si trova un arazzo di innovazioni tecnologiche progettate per elevare l’esperienza di gioco a nuovi livelli. Le tecnologie di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) trasportano i giocatori in realtà alternative dove possono interagire con ambienti e personaggi realistici. Che tu stia esplorando le vivaci strade di Las Vegas o intraprendendo una missione attraverso piattaforme di videogiochi online o siti Web simili a bonus Trovale possibilità sono infinite.

Sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico

Dietro le quinte, l’intelligenza artificiale (AI) e gli algoritmi di apprendimento automatico lavorano instancabilmente per migliorare il gameplay e personalizzare l’esperienza dell’utente. Queste sofisticate tecnologie analizzano il comportamento, le preferenze e i modelli dei giocatori per personalizzare consigli e promozioni. Dai bonus personalizzati all’analisi predittiva, le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale ottimizzano il coinvolgimento e la fidelizzazione, garantendo che ogni sessione di gioco sia adattata in modo univoco al singolo giocatore.

Giochi mobile: intrattenimento a portata di mano

Con la proliferazione di smartphone e tablet, i giochi sono diventati più accessibili che mai. App e progetti di iGaming mobile come Casinò con ritiro veloce nel Regno Unito consentono ai giocatori di godersi la propria esperienza in movimento, sia che si rechino al lavoro o si rilassino a casa. Con controlli touchscreen intuitivi e un gameplay fluido, i giochi mobili offrono una comodità senza pari senza compromettere la qualità.

  • App di iGaming mobile: Queste app consentono ai giocatori di godersi i propri giochi preferiti in movimento, offrendo controlli touchscreen intuitivi e un gameplay senza interruzioni.
  • Compatibilità multipiattaforma: Molte piattaforme di iGaming offrono compatibilità multipiattaforma, consentendo ai giocatori di passare senza problemi tra dispositivi desktop e mobili senza perdere progressi o funzionalità.

L’aspetto sociale: connettere giocatori in tutto il mondo

Il gioco è sempre stato un’attività sociale e iGaming porta questo cameratismo a un livello superiore. Funzionalità social come la chat dal vivo, le modalità multiplayer e le comunità virtuali promuovono un senso di comunità tra i giocatori, trascendendo le barriere geografiche e creando connessioni in tutto il mondo. Tony Sloterman afferma che sia che tu stia facendo squadra con gli amici o gareggiando contro i rivali, iGaming trasforma il gioco solitario in una vibrante esperienza sociale.

Il futuro dell’iGaming: oltrepassare i confini dell’innovazione

Mentre la tecnologia continua ad evolversi, il futuro dell’iGaming riserva possibilità illimitate. Dai casinò basati sulla blockchain ai coinvolgenti sistemi di feedback tattile, la prossima generazione di giochi promette di rivoluzionare il modo in cui giochiamo e interagiamo. Con ogni svolta tecnologica, iGaming spinge i confini dell’innovazione, offuscando i confini tra fantasia e realtà.

Abbracciando la fusione tra tecnologia e gioco

Nell’era digitale, tecnologia e gaming sono diventati compagni inseparabili, intrecciandosi per creare un’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente. iGaming rappresenta l’apice di questa unione, offrendo ai giocatori una porta verso un mondo di emozioni, avventure e infinite possibilità. Mentre ci imbarchiamo in questo emozionante viaggio nel futuro, una cosa è chiara: l’intersezione tra tecnologia e iGaming è un regno maturo per l’esplorazione e la scoperta. Allora perché aspettare? Immergiti nel mondo dell’iGaming e sblocca oggi stesso l’esperienza di gioco definitiva!

Originalmente pubblicato su The European Times.

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.