3.2 C
Rome
giovedì, Novembre 21, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteCome il cambiamento climatico influenzerà la trasmissione della malaria

Come il cambiamento climatico influenzerà la trasmissione della malaria

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Secondo un nuovo studio, un nuovo modello per prevedere gli effetti del cambiamento climatico sulla trasmissione della malaria in Africa potrebbe portare a interventi più mirati per controllare la malattia.

I metodi precedenti utilizzavano i totali delle precipitazioni per indicare la presenza di acque superficiali adatte alla riproduzione delle zanzare, ma la ricerca condotta dall’Università di Leeds ha utilizzato diversi modelli climatici e idrologici per includere processi reali di evaporazione, infiltrazione e flusso attraverso i fiumi.

Questo approccio innovativo ha creato un quadro più approfondito delle condizioni favorevoli alla malaria nel continente africano.

Ha inoltre evidenziato il ruolo dei corsi d’acqua come il fiume Zambesi nella diffusione della malattia, poiché si stima che quasi quattro volte la popolazione viva in aree adatte alla malaria per un massimo di nove mesi all’anno rispetto a quanto si pensasse in precedenza.

La ricerca intitolata “La futura idoneità ambientale della malaria in Africa è sensibile all’idrologia” è stata finanziata dal Natural Environment Research Council ed è pubblicata oggi (9 maggio 2024) sulla rivista Scienza.

Il dottor Mark Smith, professore associato di ricerca sull’acqua presso la School of Geography di Leeds e autore principale dello studio, ha dichiarato: “Questo ci fornirà una stima fisicamente più realistica di dove in Africa migliorerà o peggiorerà la malaria.

“E man mano che diventano disponibili stime sempre più dettagliate dei flussi d’acqua, possiamo utilizzare questa comprensione per indirizzare la definizione delle priorità e la personalizzazione degli interventi contro la malaria in modo più mirato e informato. Ciò è davvero utile date le scarse risorse sanitarie che spesso sono disponibili”.

La malaria è una malattia trasmessa da vettori sensibile al clima che ha causato 608.000 morti su 249 milioni di casi nel 2022.

Il 95% dei casi globali sono segnalati in Africa, ma negli ultimi anni la riduzione dei casi è rallentata o addirittura invertita, in parte attribuita a uno stallo negli investimenti nelle risposte globali al controllo della malaria.

I ricercatori prevedono che le condizioni calde e secche causate dai cambiamenti climatici porteranno a una diminuzione complessiva delle aree adatte alla trasmissione della malaria dal 2025 in poi.

Il nuovo approccio basato sull’idrologia mostra anche che i cambiamenti nell’idoneità alla malaria si osservano in luoghi diversi e sono più sensibili alle future emissioni di gas serra di quanto si pensasse in precedenza.

Ad esempio, le riduzioni previste nell’idoneità alla malaria in tutta l’Africa occidentale sono più estese di quanto suggerito dai modelli basati sulle precipitazioni, estendendosi fino al Sud Sudan, mentre gli aumenti previsti in Sud Africa sembrano ora seguire corsi d’acqua come il fiume Orange.

Il coautore dello studio, il professor Chris Thomas dell’Università di Lincoln, ha dichiarato: “Il progresso chiave è che questi modelli tengono conto del fatto che non tutta l’acqua rimane dove piove, e questo significa che le condizioni di riproduzione adatte anche alle zanzare della malaria possono essere più diffuse – – soprattutto lungo le principali pianure alluvionali dei fiumi nelle regioni aride e savane tipiche di molte regioni dell’Africa.

“Ciò che sorprende nel nuovo modello è la sensibilità della durata della stagione ai cambiamenti climatici: questo può avere effetti drammatici sulla quantità di malattie trasmesse”.

Simon Gosling, professore di rischi climatici e modellistica ambientale presso l’Università di Nottingham, è coautore dello studio e ha contribuito a coordinare gli esperimenti di modellazione dell’acqua utilizzati nella ricerca. Ha affermato: “Il nostro studio evidenzia il modo complesso in cui i flussi delle acque superficiali modificano il rischio di trasmissione della malaria in tutta l’Africa, reso possibile grazie a un importante programma di ricerca condotto dalla comunità globale di modellizzazione idrologica per compilare e rendere disponibili stime degli impatti dei cambiamenti climatici sull’acqua. scorre attraverso il pianeta.

“Anche se una riduzione complessiva del rischio futuro di malaria potrebbe sembrare una buona notizia, ha il costo di una ridotta disponibilità di acqua e di un rischio maggiore di un’altra malattia significativa, la dengue”.

I ricercatori sperano che ulteriori progressi nella loro modellizzazione consentiranno di ottenere dettagli ancora più fini delle dinamiche dei corpi idrici che potrebbero aiutare a informare le strategie nazionali di controllo della malaria.

Il dottor Smith ha aggiunto: “Stiamo arrivando presto al punto in cui utilizziamo i dati disponibili a livello globale non solo per dire dove sono i possibili habitat, ma anche quali specie di zanzare hanno maggiori probabilità di riprodursi e dove, e ciò consentirebbe alle persone di mirare davvero ai loro bisogni”. interventi contro questi insetti.”



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.