2.3 C
Rome
venerdì, Novembre 22, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteLe femmine dormono meno, si svegliano più frequentemente dei maschi

Le femmine dormono meno, si svegliano più frequentemente dei maschi

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Secondo un nuovo studio sugli animali condotto dai ricercatori della CU Boulder, le femmine dormono meno, si svegliano più spesso e ottengono un sonno meno ristoratore rispetto ai maschi.

I risultati, pubblicati sulla rivista Rapporti scientificigettano nuova luce su ciò che potrebbe essere alla base delle differenze di sonno tra uomini e donne e potrebbero avere ampie implicazioni per la ricerca biomedica, che per decenni si è concentrata principalmente sui maschi.

“Negli esseri umani, uomini e donne mostrano modelli di sonno distinti, spesso attribuiti a fattori legati allo stile di vita e ai ruoli di accudimento”, ha affermato l’autrice senior Rachel Rowe, assistente professore di fisiologia integrativa. “I nostri risultati suggeriscono che i fattori biologici possono svolgere un ruolo più sostanziale nel determinare queste differenze nel sonno rispetto a quanto precedentemente riconosciuto.”

La ricerca sul sonno è esplosa negli ultimi anni, con migliaia di studi sugli animali che esplorano come un sonno insufficiente influisce sul rischio di malattie come il diabete, l’obesità, l’Alzheimer e i disturbi immunitari – e come tali malattie influiscono sul sonno. Nel frattempo, i topi sono stati spesso i primi a essere testati per vedere se i nuovi farmaci, compresi quelli per il sonno, funzionassero e quali fossero gli effetti collaterali.

Ma molti di questi risultati potrebbero essere stati distorti a causa della mancanza di rappresentanza femminile, suggerisce lo studio.

“In sostanza, abbiamo scoperto che il ceppo di topi più comunemente utilizzato nella ricerca biomedica ha un comportamento del sonno specifico per il sesso e che l’incapacità di tenere adeguatamente conto di queste differenze di sesso può facilmente portare a interpretazioni errate dei dati”, ha affermato il primo autore Grant Mannino, laureato con una laurea in psicologia e neuroscienze e a maggio è stato nominato studente universitario eccezionale al College of Arts and Sciences.

Come dormono i topi

Per lo studio non invasivo, gli autori hanno utilizzato gabbie specializzate rivestite con sensori di movimento ultrasensibili per valutare i modelli di sonno di 267 topi “C57BL/6J”.

I maschi hanno dormito circa 670 minuti in totale in un periodo di 24 ore, circa un’ora in più rispetto alle femmine di topo. Quel sonno extra era il sonno non-Rapid Eye Movement (NREM), il sonno ristoratore quando il corpo lavora per ripararsi.

I topi sono animali notturni e sono “dormienti polifasici”: fanno un pisolino per alcuni minuti prima di svegliarsi brevemente per osservare il loro ambiente e poi riprendere il sonno. Le femmine, secondo lo studio, hanno periodi di sonno ancora più brevi: essenzialmente, il loro sonno è più frammentato.

Differenze sessuali simili sono state osservate in altri animali, tra cui moscerini della frutta, ratti, pesci zebra e uccelli. Dal punto di vista evolutivo, ha senso.

“Da un punto di vista biologico, potrebbe essere che le femmine siano progettate per essere più sensibili al loro ambiente e per essere eccitate quando ne hanno bisogno perché sono tipicamente quelle che si prendono cura dei piccoli”, ha detto Rowe. “Se dormissimo tanto quanto dormono i maschi, non progrediremmo come specie, giusto?”

Gli ormoni dello stress come il cortisolo (che promuove la veglia) e gli ormoni sessuali probabilmente svolgono un ruolo. Ad esempio, le donne tendono a riferire un sonno peggiore durante il periodo del ciclo mestruale in cui gli estrogeni e il progesterone sono al minimo.

Alcuni hanno ipotizzato che le femmine abbiano intrinsecamente bisogno di meno sonno.

“Per me, la domanda è: stiamo creando troppo stress a noi stessi perché non dormiamo tanto quanto nostro marito o il nostro partner e pensiamo che il nostro sonno sia scarso quando in realtà questo è un normale profilo di sonno per noi stessi?” disse Rowe.

Gli autori sperano che le loro scoperte ispirino ulteriori ricerche sulle differenze biologiche sottostanti. Ancora più importante, sperano che lo studio spinga gli scienziati a rivalutare il modo in cui svolgono la ricerca.

Sono stati fatti progressi, ma c’è ancora molto lavoro da fare

Nel 2016, il National Institutes of Health ha iniziato a richiedere agli scienziati che chiedono finanziamenti per studi sugli animali di considerare “il sesso come una variabile biologica”. Sono stati fatti progressi, ma la ricerca ha dimostrato che esistono ancora pregiudizi sessuali. E può avere conseguenze reali, hanno scoperto gli autori.

Quando hanno simulato un trattamento del sonno che funzionava meglio nelle donne, hanno scoperto che veniva riflesso accuratamente solo se la dimensione del campione era composta equamente da maschi e femmine.

In conclusione: se le donne sono sottorappresentate, i farmaci che funzionano meglio per loro potrebbero sembrare inefficaci, oppure gli effetti collaterali che colpiscono più duramente potrebbero passare inosservati.

“Il percorso dal banco al capezzale è lungo decenni e spesso le cose che funzionano sugli animali falliscono quando arrivano agli studi clinici. Ci vuole così tanto tempo perché il sesso non viene considerato abbastanza?” disse Rowe.

Gli autori incoraggiano i ricercatori a includere entrambi i sessi equamente quando possibile, ad analizzare i dati per maschi e femmine separatamente e a rivalutare studi precedenti che sottorappresentavano le femmine.

“La scoperta più sorprendente non è che i topi maschi e femmine dormono in modo diverso. È che nessuno lo ha dimostrato in modo approfondito fino ad ora”, ha detto Rowe. “Avremmo dovuto saperlo molto prima del 2024.”



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.