3.6 C
Rome
martedì, Novembre 26, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbiente"La biodiversità non è un lusso": connessione tra ricchezza e salute dell'ecosistema

“La biodiversità non è un lusso”: connessione tra ricchezza e salute dell’ecosistema

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Un nuovo studio suggerisce che una comprensione più complessa del modo in cui ricchezza e biodiversità sono collegate potrebbe aiutare le comunità con poca ricchezza a raggiungere i livelli di diversità tipicamente associati alle aree più ricche.

I ricercatori hanno capito da tempo che le aree con maggiore ricchezza tendono ad avere una maggiore biodiversità, un fenomeno noto come “effetto lusso”. Tuttavia, i meccanismi attraverso i quali la ricchezza si traduce in biodiversità sono stati relativamente sottoesplorati, ha affermato Madhusudan Katti, professore associato di silvicoltura e risorse ambientali presso la NC State. Katti, autore senior di un articolo sullo studio, ha affermato che inquadrare la biodiversità come un lusso mina l’azione che le persone hanno nel crearla.

“La biodiversità non è un lusso, è qualcosa che possiamo coltivare nelle città”, ha detto Katti. “Non si tratta solo di un sottoprodotto passivo della ricchezza. Piuttosto che basarci semplicemente sulla correlazione tra ricchezza e biodiversità, volevamo comprendere i molti modi in cui la biodiversità si interseca con diverse pressioni e sistemi sociali”.

Per fare ciò, i ricercatori hanno iniziato con la terra stessa. Analizzando innanzitutto le caratteristiche comuni delle aree ricche di biodiversità, sono stati in grado di lavorare a ritroso per scoprire i processi che promuovevano la biodiversità e le strutture sociali che avrebbero consentito a tali processi di verificarsi. Katti si riferiva a questo come al quadro socio-ecologico, che esamina come la natura è modellata dalle azioni umane in un contesto sociale.

“Socialmente ci sono attori che prendono decisioni sull’uso e sulla gestione del territorio”, ha detto Katti. “Qualcuno decide come verrà utilizzato il terreno, che si tratti di una città che decide dove destinare un parco o di una zonizzazione per l’industria. Poi ci sono anche individui nei loro cortili che decidono cosa vogliono farne, se vogliono un prato, un giardino amico degli impollinatori o qualcos’altro.”

Tali decisioni fanno parte di ciò che lo studio chiama il quadro POSE. Piuttosto che fare affidamento su descrittori come “lusso”, il quadro descrive invece quattro fattori sociali che determinano il modo in cui un individuo, un gruppo comunitario o un’istituzione possono influenzare la biodiversità: potere, obiettivi, contesto e sforzo sociale/ecologico (POSE). Ogni parte del quadro rappresenta un punto di influenza che le comunità possono sfruttare per costruire la biodiversità e che può spiegare l’effetto lusso. Una persona con più ricchezza che possiede una casa, ad esempio, avrebbe più potere sul paesaggio della sua proprietà rispetto a qualcuno che vive in un complesso di appartamenti. Utilizzando il quadro POSE, le comunità con meno ricchezza possono trovare modi per sfruttare le risorse di cui dispongono, ad esempio concentrandosi sull’aumento degli sforzi attraverso l’organizzazione collettiva.

Katti spera che il quadro POSE contribuisca a ispirare le persone a lavorare verso paesaggi più sani nelle loro comunità.

“Vogliamo che le persone capiscano che possono influenzare il paesaggio che li circonda anche senza molti soldi”, ha detto Katti. “Questo è ciò che i gruppi comunitari fanno da molto tempo: si organizzano per superare l’handicap della ricchezza attraverso lo sforzo. Il nostro documento è un invito all’azione. La biodiversità è raggiungibile e le persone hanno il potere di crearla insieme”.

L’articolo “La biodiversità non è un lusso: disimballare ricchezza e potere per accogliere la complessità della biodiversità urbana”, è pubblicato ad accesso libero sulla rivista Ecosistemi. La prima autrice dell’articolo è Renata Poulton Kamakura della Duke University. L’articolo è stato scritto in collaborazione da Jin Bai e Vallari Sheel, Ph.D. studenti della NC State.

Il lavoro è stato svolto con il sostegno della National Science Foundation con la sovvenzione 2139754 e del US Geological Survey Southeast Climate Adaptation Science Center.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.