Le specie non autoctone introdotte dall’uomo sono tra le principali cause del declino globale delle specie: sono in parte responsabili del 60% delle specie che si sono estinte in tutto il mondo negli ultimi decenni. Nell’Europa centrale, i mammiferi non autoctoni includono specie come il ratto norvegese, il muflone e il visone. Ora uno studio condotto da biologi dell’Università di Vienna e dell’Università La Sapienza di Roma mostra che alcune di queste specie introdotte dall’uomo sono esse stesse in pericolo di estinzione nel loro areale nativo. Lo studio è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista Lettere di conservazione.
La globalizzazione della terra sta contribuendo all’introduzione di molte specie animali e vegetali in nuove parti del mondo. Le specie invasive possono soppiantare le specie autoctone attraverso la competizione o trasmettere nuove malattie. Allo stesso tempo, tuttavia, alcune di queste specie alloctone sono minacciate di estinzione nei loro areali nativi. Ciò crea un paradosso di conservazione: la domanda ora è: è opportuno proteggere o controllare le specie non autoctone che sono in pericolo nel loro areale nativo? Tuttavia, in precedenza non si sapeva a quante specie di mammiferi non autoctone si applicasse effettivamente questo paradosso. Nel nuovo studio, gli scienziati hanno ora quantificato questo per avvicinarsi ulteriormente alla risposta a questo paradosso.
Molte specie di mammiferi non autoctoni sono in pericolo di estinzione nel loro areale nativo
Un totale di 230 specie di mammiferi non autoctoni sono state attualmente introdotte dall’uomo in nuove aree del mondo e vi si sono stabilite permanentemente. “Ci interessava scoprire quante di queste specie sono minacciate anche nel loro areale nativo”, spiega Lisa Tedeschi dell’Università La Sapienza e dell’Università di Vienna, autrice principale dello studio. Gli scienziati sono stati in grado di dimostrare che 36 specie di mammiferi non autoctoni sono minacciate nel loro areale originario e quindi rientrano in questo paradosso di conservazione. “Siamo rimasti molto sorpresi da un numero così elevato, poiché presumevamo che le specie invasive fossero comuni anche nella loro zona di origine”, continua Tedeschi.
L’invasione di territori stranieri potrebbe addirittura salvare alcune specie dall’estinzione
Un’importante specie di mammiferi minacciata nella sua zona nativa è il macaco crestato, la cui popolazione nel suo areale naturale a Sulawesi è diminuita dell’85% dal 1978, mentre si è diffusa in altre isole dell’Indonesia e lì si trovano popolazioni stabili. Il coniglio selvatico è in pericolo di estinzione in Europa, mentre in altre parti del mondo, come l’Australia, ha popolazioni introdotte molto numerose, molto più numerose di quelle europee. La maggior parte delle specie minacciate nel loro areale nativo provengono dall’Asia tropicale, che in molti casi è il risultato della massiccia distruzione della foresta pluviale e della caccia eccessiva. Le popolazioni introdotte dall’uomo potrebbero quindi aiutare queste specie a evitare l’estinzione.
Globalizzazione: la conservazione della natura si trova di fronte a un compito difficile
Nel valutare il rischio di estinzione globale, attualmente non vengono prese in considerazione le specie che non vivono nel loro areale nativo. Nel presente studio i ricercatori hanno tuttavia potuto dimostrare che la situazione di pericolo di alcune specie migliorerebbe se si prendessero in considerazione anche le specie esotiche. “Per il 22% delle specie analizzate, il rischio di estinzione globale sarebbe ridotto se nella valutazione fossero incluse anche specie esotiche”, spiega il ricercatore di biodiversità Franz Essl dell’Università di Vienna, uno dei principali autori dello studio. Secondo gli scienziati questo risultato sottolinea la notevole importanza delle popolazioni non autoctone per la sopravvivenza delle specie in via di estinzione, soprattutto quando nella zona nativa c’è un’elevata pressione di minaccia.
Tuttavia, includere le popolazioni non autoctone di queste specie nella valutazione della minaccia comporta anche dei rischi, ad esempio che si presti meno attenzione alla protezione delle popolazioni minacciate nel loro areale nativo. Inoltre, le popolazioni non autoctone possono avere un impatto negativo su altre specie. “L’obiettivo principale deve continuare a essere la protezione delle specie nel loro areale nativo. Tuttavia, è probabile che in futuro ci saranno più specie minacciate di estinzione nel loro areale nativo e avranno migliori possibilità di sopravvivenza nel loro nuovo areale. Alla conservazione della natura spetta quindi il difficile compito di valutare opportunità e rischi”, conclude Franz Essl. “Questa è anche un’impronta digitale della globalizzazione della distribuzione delle specie.”
Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com