È improbabile che la mutazione indotta dalle radiazioni abbia indotto differenze genetiche tra le popolazioni canine nella città di Chernobyl e la vicina centrale nucleare di Chernobyl (NPP), secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS UNO dalla North Carolina State University e dalla Columbia University Mailman School of Public Health. Lo studio ha implicazioni per comprendere gli effetti della contaminazione ambientale sulle popolazioni nel tempo.
“Abbiamo lavorato con due popolazioni di cani che, sebbene separate da soli 16 chilometri, o circa 10 miglia, sono geneticamente distinte”, afferma Matthew Breen, Oscar J. Fletcher Distinguished Professor of Comparative Oncology Genetics presso NC State. “Stiamo cercando di determinare se un’esposizione di basso livello per molti anni a tossine ambientali come radiazioni, piombo, ecc., potrebbe spiegare alcune di queste differenze.” Breen è l’autore corrispondente dello studio.
In precedenza, il team aveva analizzato le varianti genetiche distribuite nel genoma e identificato 391 regioni anomale nei cani che differivano tra le due popolazioni. Alcune di queste regioni contenevano geni associati specificamente alla riparazione dei danni al DNA. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno condotto un’analisi più approfondita dei genomi dei cani per rilevare prove di mutazioni che potrebbero essersi accumulate nel tempo.
“In primo luogo, abbiamo contestualizzato il livello di differenze genetiche tra due popolazioni canine, il che indicava che la genetica dei cani della città di Chernobyl era molto simile alle popolazioni canine in Russia, Polonia e aree circostanti”, afferma Megan Dillon, Ph.D. candidato presso NC State e autore principale dello studio. “In questo modo, siamo stati in grado di utilizzare i cani della città di Chernobyl come popolazione di controllo rappresentativa da confrontare con i cani della centrale nucleare.”
I ricercatori hanno iniziato a cercare le differenze prima a livello cromosomico, poi a piccoli intervalli del genoma e infine alle differenze nei singoli nucleotidi. Il team era alla ricerca di anomalie e prove di mutazioni accumulate nel DNA della linea germinale, cambiamenti che si verificano nel DNA delle cellule riproduttive e vengono trasmessi nel tempo dai genitori alla prole.
“È come utilizzare la funzione zoom della fotocamera del telefono per ottenere maggiori dettagli: iniziamo con una visione ampia di un soggetto e poi ingrandiamo”, afferma Breen. “Sappiamo che, ad esempio, l’esposizione ad alte dosi di radiazioni può introdurre instabilità dal livello cromosomico in giù. Sebbene questa popolazione di cani sia lontana 30 o più generazioni da quella presente durante il disastro del 1986, le mutazioni sarebbero probabilmente ancora rilevabili se hanno conferito un vantaggio in termini di sopravvivenza a quei cani originali, ma non abbiamo trovato alcuna prova del genere in questi cani.”
Sebbene non sia stata trovata alcuna prova di mutazione genetica, i ricercatori aggiungono che ciò non esclude il ruolo delle pressioni selettive nello spiegare le differenze tra le due popolazioni canine.
“In termini umani, sarebbe come studiare una popolazione distante secoli da quella presente al momento del disastro”, afferma Dillon. “È possibile che i cani che sono sopravvissuti abbastanza a lungo da riprodursi avessero già tratti genetici che aumentavano la loro capacità di sopravvivere. Quindi forse all’inizio c’era un’estrema pressione selettiva, e poi i cani della centrale elettrica sono rimasti separati dalla popolazione della città. Indagare su questa questione è un importante passo successivo su cui stiamo lavorando.”
I ricercatori sottolineano che questi risultati sono semplicemente parte del quadro più ampio del ruolo che le esposizioni ambientali avverse possono svolgere nella salute canina e umana.
“La maggior parte delle persone pensa all’incidente nucleare di Chernobyl come a un disastro radiologico avvenuto in un angolo abbandonato dell’Ucraina, ma le potenziali implicazioni negative sulla salute sono molto più ampie”, afferma Norman Kleiman, coautore e professore di scienze della salute ambientale presso la Columbia University School of Sanità pubblica. “Ciò è dovuto alle molte altre tossine – tra cui metalli pesanti, polvere di piombo, pesticidi e amianto – rilasciate nell’ambiente durante le successive operazioni di pulizia e bonifica nell’arco di tre decenni.
“Anche se nessuno vive più nella centrale nucleare o a Pripyat, fino all’invasione russa molte migliaia di persone hanno continuato a lavorare lì ogni giorno su progetti di bonifica e di costruzione nelle vicinanze”, dice Kleiman. “Lo studio degli animali da compagnia come questi cani offre una finestra sui tipi di rischi avversi per la salute che le persone potrebbero dover affrontare”.
Oltre a esaminare la genetica dei cani, il team ha recentemente identificato anche differenze nelle zecche recuperate dai cani nella centrale elettrica e nella città di Chernobyl e la prevalenza degli agenti patogeni che trasmettono. Questi risultati, pubblicati sulla rivista Parassiti e vettoripossono riflettere esposizioni differenziali sia alle zecche che ai microbi nelle due posizioni.
“L’importanza di continuare a studiare gli aspetti sanitari e ambientali di disastri su larga scala come questo non può essere sottovalutata”, ha affermato Kleiman, “poiché è certo, date le nostre società sempre più tecnologiche e industriali, ci saranno invariabilmente altri disastri simili in futuro. , e dobbiamo comprendere i potenziali rischi per la salute e il modo migliore per proteggere le persone.”
Allison Dickey, ricercatrice presso NC State; Reade Roberts, professore associato di scienze biologiche presso NC State; Jennifer Betz, veterinaria presso Visiting Veterinarians International; e Timothy Mousseau, professore di scienze biologiche presso l’Università della Carolina del Sud, coautore del lavoro.
Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com