-2.3 C
Rome
lunedì, Febbraio 24, 2025
- Pubblicità -
EU institutionsGiorno di Internet più sicuro - Insieme per un Internet migliore

Giorno di Internet più sicuro – Insieme per un Internet migliore

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

Unisciti alla nostra nuova mascotte Ally l’11 febbraio 2025, mentre ci riuniamo per festeggiare Giorno di Internet più sicuro e promuovi un mondo online più sicuro e più intelligente.

Il giorno di Internet più sicuro riguarda il potenziamento delle persone, in particolare i bambini e i giovani, per navigare nel mondo digitale in modo sicuro e positivo. Dall’affrontare il cyberbullismo alla comprensione dei social network e dell’identità digitale, la campagna evidenzia le principali sfide online e le preoccupazioni emergenti.

Sotto il Digital Europe 2023-2024 Programma di lavoro 21,4 milioni di euro sono stati assegnati a centri di Internet più sicuri (SIC) più sicuri in 26 paesi dell’UE, oltre all’Albania e alla Macedonia settentrionale. Questi centri svolgono un ruolo cruciale nel promuovere la sicurezza online fornendo risorse educative, strumenti di sensibilizzazione pubblica e servizi di consulenza e rendicontazione essenziali. Attraverso basi e hotline dedicate, SIC supportano bambini, genitori, educatori e professionisti che lavorano con i giovani, contribuendo a creare un ambiente digitale più sicuro e più informato per tutti.

Durante la sua presidenza del Consiglio dell’Unione Europea nel 2025, la Polonia ha dato la priorità alla protezione dei bambini dallo sfruttamento online, affrontando anche le sfide di salute mentale affrontate dai giovani negli ambienti digitali.

Il centro Internet più sicuro polaccocofinanziato nell’ambito del programma Digital Europe e gestito da un consorzio del National Research Institute Nask e il Empowering Children Foundationha promosso la sicurezza online sin dalla sua istituzione nel 2005. I suoi principali iniziative si concentrano sulla lotta con i contenuti online illegali, sul supporto di giovani utenti, genitori e professionisti di Internet nell’affrontare le minacce digitali e promuovere l’uso responsabile di nuove tecnologie.

Mentre guardiamo avanti a Internet Day 2025 più sicuro, lo slogan polacco, “#działajmy razem” che si traduce in “Actiamo insieme!” rafforza lo spirito di collaborazione. Nel giorno di Internet più sicuro, il centro Internet più sicuro polacco Impegna attivamente le principali aziende IT a supportare iniziative più sicure di Internet Day. Inoltre, le istituzioni nazionali chiave, tra cui l’ufficio del Primo Ministro e il Ministero dell’Istruzione e della Scienza, sono invitate a concedere il patrocinio onorario all’evento, evidenziando la sua importanza nazionale.

Informazioni di base

Il digitale Europa Il programma (DEP) mira a costruire le capacità digitali strategiche dell’UE e a facilitare l’ampia distribuzione delle tecnologie digitali. Con un budget complessivo di 7,5 miliardi di euro, di cui 0,8 miliardi di euro sono gestiti da HADEA, il programma supporterà gli investimenti nei seguenti settori:

  • Calcolo ad alte prestazioni
  • Cloud, dati e intelligenza artificiale
  • Sicurezza informatica
  • Competenze digitali avanzate
  • Accelerare il miglior uso delle tecnologie

Havea gestisce le azioni sotto cloud, dati e intelligenza artificiale, abilità digitali avanzate e accelerare il miglior uso delle tecnologie.

Originalmente pubblicato su The European Times.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.