15.9 C
Rome
domenica, Aprile 20, 2025
- Pubblicità -
notizieLa situazione umanitaria continua a deteriorarsi in El Fasher, Sudan

La situazione umanitaria continua a deteriorarsi in El Fasher, Sudan

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.

La guerra tra le forze armate sudanesi (SAF) e l’ex alleato le forze di sostegno rapide (RSF) è al suo terzo anno e la scorsa settimana ha visto le forze affiliate a RSF lanciare attacchi mortali alla città-capitale dello stato del North Darfur-così come i campi di Zamzam e Abu Shouk per gli sfollati.

Stephanie Tremblay, portavoce delle Nazioni Unite, disse I partner umanitari a terra hanno fornito rapporti profondamente inquietanti di atrocità a seguito dell’acquisizione segnalata del campo di Zamzam da parte di gruppi armati.

Omicidi, violenza sessuale e altri orrori

“Secondo quanto riferito, i civili, compresi gli operai umanitari, vengono impediti di andarsene e i sopravvissuti hanno parlato di omicidi, violenza sessuale e anche del bruciore di case”, ha detto ai giornalisti che hanno partecipato al briefing stampa regolare della sede delle Nazioni Unite a New York.

Le operazioni umanitarie vengono gravemente interrotte a causa di vincoli di accesso, una carenza critica del carburante e un ambiente di sicurezza volatile, ha aggiunto. I servizi sanitari e il trattamento delle acque sono stati particolarmente colpiti.

Nel frattempo, lunedì gli attacchi di droni alle infrastrutture di potere nello stato di Khartoum hanno lasciato gran parte di tre distretti – UM Badda, Karrari e Omdurman – senza elettricità e acqua pulita.

“Ancora una volta, invitiamo tutte le parti al conflitto per proteggere i civili e per facilitare l’accesso umanitario”, ha affermato la signora Tremblay.

“Esortiamo inoltre un maggiore sostegno internazionale a garantire che la consegna di aiuti essenziali alle persone più vulnerabili in Sudan continui”.

A questo proposito, ha osservato che le Nazioni Unite hanno accolto con favore la convocazione della conferenza di Londra in Sudan, tenutasi martedì nella capitale britannica, nonché le significative quantità di finanziamenti annunciati durante l’evento.

Originalmente pubblicato su The European Times.

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.