4.2 C
Rome
martedì, Novembre 26, 2024
- Pubblicità -
notizieAmbienteQuando la migrazione riesce ad adattarsi ai cambiamenti climatici? -- ScienceDaily

Quando la migrazione riesce ad adattarsi ai cambiamenti climatici? — ScienceDaily

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Un nuovo studio condotto da un team internazionale proveniente da Africa, Asia ed Europa ha proposto tre criteri per valutare il successo della migrazione come adattamento di fronte al cambiamento climatico: benessere, equità e sostenibilità.

Lo studio mostra che mentre la migrazione è sempre più riconosciuta come un modo efficace per affrontare i rischi climatici, o una forma di adattamento, è ben lungi dall’essere una soluzione miracolosa.

Ad esempio, si ritiene che le rimesse, che includono flussi di denaro, idee, competenze e beni tra i migranti e i loro luoghi di origine, siano fondamentali per facilitare l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Ma, attingendo a prove provenienti da tutti i continenti negli ultimi decenni, questa ricerca mostra che mentre le rimesse aiutano a migliorare il benessere materiale delle famiglie e delle famiglie nei luoghi da cui si spostano i migranti, questo spesso ha un costo per il benessere dei migranti stessi .

Ad esempio, i migranti in Bangladesh non sono sufficientemente considerati nella pianificazione e nella politica e rimangono esclusi dalle strutture e dai servizi urbani.

Ciò ha ripercussioni su tutti gli aspetti della loro vita quotidiana nelle destinazioni urbane come le condizioni di vita, la sicurezza del reddito e, infine, la loro capacità di continuare a sostenere le loro famiglie a casa.

La dott.ssa Lucy Szaboova dell’Università di Exeter, autrice principale dello studio, ha dichiarato: “L’idea della migrazione come adattamento pone la responsabilità di prevedere e rispondere ai rischi futuri sugli individui e potrebbe giustificare l’inazione politica.

“Questo è problematico, perché laddove la migrazione non riceve un adeguato sostegno politico, può rafforzare la vulnerabilità e la marginalità e alla fine mettere a repentaglio il successo dell’adattamento”.

Tensioni nel benessere, nell’equità e nella sostenibilità

Lo studio ha rilevato che la migrazione spesso porta a tensioni all’interno e tra il benessere, l’equità e la sostenibilità. Queste tensioni possono creare vincitori e vinti.

Le esperienze di migrazione come adattamento non sono uguali per tutti i soggetti coinvolti.

A seconda del contesto e delle caratteristiche sociali delle persone come età, sesso, etnia, ad esempio, la migrazione può avere esiti diversi per persone diverse.

Alcuni potrebbero trarne vantaggio mentre altri perdono.

Ad esempio, la famiglia in generale potrebbe trovarsi finanziariamente meglio grazie alle rimesse del migrante, ma le donne il cui carico di lavoro aumenta con la migrazione degli uomini, potrebbero avere difficoltà a mantenere la fattoria e devono fare scelte difficili che alla fine possono minare il successo della migrazione come adattamento.

Il dottor Mumuni Abu, dell’Istituto regionale per gli studi sulla popolazione dell’Università del Ghana, ha dichiarato: “In assenza di equità, la migrazione può esacerbare piuttosto che ridurre la vulnerabilità al cambiamento climatico.

“Ad esempio, nei luoghi di origine rurali, i vincoli sull’equità di genere tra uomini e donne a livello familiare e comunitario, spesso si traducono in un uso e una gestione insostenibili delle risorse naturali”.

La dott.ssa Amina Maharjan, del Centro internazionale per lo sviluppo integrato della montagna (ICIMOD), ha aggiunto: “Le rimesse sono spesso lodate per il loro potenziale nel sostenere lo sviluppo e l’adattamento, ma le esperienze indicano la necessità di considerare il loro ruolo su orizzonti temporali più lunghi”.

In effetti, le implicazioni della migrazione per il successo dell’adattamento spesso si sviluppano su scale temporali estese, anche attraverso generazioni diverse.

Creazione di un ambiente di policy abilitante

Gli autori suggeriscono che le valutazioni del successo della migrazione come adattamento dovrebbero, quindi, tenere conto dei risultati per i migranti, le loro famiglie e i membri della famiglia nei luoghi di origine e per la società ospitante.

Dovrebbero anche riconoscere che alcune implicazioni potrebbero non essere immediatamente ovvie ma potrebbero svilupparsi in tempi più lunghi.

Per affrontare le tensioni che possono ostacolare il successo, la migrazione come opzione di adattamento plausibile dovrebbe essere resa visibile nelle politiche e nella pianificazione.

Attingendo a un’ampia ricerca con i migranti e le parti interessate alla politica e alla pianificazione nelle destinazioni della migrazione urbana, il professor Neil Adger dell’Università di Exeter ha evidenziato potenziali soluzioni per creare un ambiente politico favorevole.

“I migranti nelle città sono esposti in modo sproporzionato a rischi sociali e ambientali che incidono negativamente sulla loro salute e sul loro benessere”, ha affermato.

“Nonostante ciò, rimangono in gran parte invisibili e senza voce nei circoli politici.

“La pianificazione urbana partecipativa e gli approcci deliberativi possono supportare l’inclusione di diverse prospettive sulla costruzione di città sicure, sostenibili e resilienti e possono sostenere la migrazione come adattamento di successo”.

Il documento, pubblicato sulla rivista Una Terra, è intitolato: “Valutare la migrazione come adattamento riuscito al cambiamento climatico: compromessi in termini di benessere, equità e sostenibilità”.

È il risultato della collaborazione tra ricercatori dell’Università di Exeter, dell’Università di Vienna, dell’Università del Ghana, della London School of Economics and Political Science e dell’International Centre for Integrated Mountain Development (ICIMOD).

Questa ricerca è stata finanziata dall’International Development Research Centre (IDRC) del Canada.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.