Sabato 4 marzo gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo sul primo trattato internazionale per la protezione dell’alto mare, progettato per contrastare le minacce agli ecosistemi vitali per l’umanità.
Nel 1982, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno deciso di firmare una Convenzione sul diritto del mare. I negoziati sul nuovo trattato dureranno quasi vent’anni e il loro esito positivo è una buona notizia perché nulla prevedeva che i paesi membri sarebbero finalmente d’accordo.
Dopo due settimane di intense discussioni, inclusa una sessione notturna di venerdì, i delegati hanno finalizzato un testo che non può più essere modificato in modo significativo. “Non ci saranno riaperture o discussioni sostanziali” su questo tema, ha assicurato ai negoziatori la presidente della conferenza Rena Lee.
Oltre al riconoscimento di un patrimonio comune dell’umanità, il testo di cinquantaquattro pagine dovrebbe gettare le basi per un piano di salvaguardia dell’oceano. Tra l’altro, prevede la creazione di aree marine protette che coprano una superficie pari al 30% dell’alto mare. Un modo per dare concretezza alle promesse fatte all’ultima COP per la biodiversità siglata a Montreal all’inizio dell’inverno.
“La delimitazione di queste aree sarà basata sul consenso e caso per caso”, afferma Frédéric Le Manach, direttore scientifico di Bloom, un’associazione impegnata nella lotta contro la distruzione degli ecosistemi marini. “C’è il rischio di ritrovarsi in aree protette dove le attività umane distruttive sono ancora autorizzate, come accade in Francia…
L’altro pilastro del nuovo trattato? Una condivisione più equa delle risorse genetiche marine. Il nuovo accordo dovrebbe quindi portare alla creazione di un fondo comune a cui verrebbe versata una parte dei proventi dell’alto mare, circa il 2%. Quello che resta da fare è “trovare il meccanismo giusto per attuare tutto questo al di là della semplice promessa”, afferma Frédéric Le Manach.
Il contenuto esatto del testo non è stato immediatamente rilasciato, ma gli attivisti lo hanno salutato come un momento di svolta per la protezione della biodiversità. “Questo è un giorno storico per la conservazione e un segno che in un mondo diviso, la protezione della natura e delle persone può trionfare sulla geopolitica”, ha dichiarato Laura Meller di Greenpeace.
In un comunicato congiunto del ministero degli Esteri e del segretario di Stato per il Mare, anche la Francia ha accolto con favore un “accordo storico”. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres si è congratulato con i delegati, secondo un portavoce: l’accordo è una “vittoria per il multilateralismo e per gli sforzi globali per contrastare le tendenze distruttive che minacciano la salute degli oceani, ora e per le generazioni a venire. Unione Europea Il commissario per l’Ambiente Virginijus Sinkevicius si è detto “molto orgoglioso” del trattato, definendolo “un momento storico per i nostri oceani”.
L’Ong Bloom, invece, teme “processi morbidi che non nominano le cose” e un Trattato “che rimarrà vento” in assenza di “volontà politica di compiere azioni concrete”, afferma Frédéric Le Manach.
Il nuovo trattato internazionale sulla protezione dell’alto mare deve ora essere tradotto nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite nelle prossime settimane, prima di essere inviato a ciascuno dei paesi membri dell’organizzazione per la convalida da parte dei parlamenti nazionali. Per entrare in vigore sarà necessario il consenso di almeno sessanta paesi.
Originalmente pubblicato su The European Times.