I ricercatori hanno sviluppato nanoparticelle in grado di penetrare nella retina neurale e fornire mRNA alle cellule dei fotorecettori il cui corretto funzionamento rende possibile la visione.

Gli scienziati dell’Oregon State University College of Pharmacy hanno dimostrato in modelli animali la possibilità di utilizzare nanoparticelle lipidiche e RNA messaggero, la tecnologia alla base dei vaccini COVID-19, per trattare la cecità associata a una rara condizione genetica.

Lo studio è stato pubblicato oggi (11 gennaio 2023) sulla rivista I progressi della scienza. È stato guidato dal professore associato di scienze farmaceutiche dell’OSU Gaurav Sahay, dallo studente di dottorato dell’Oregon State Marco Herrera-Barrera e dall’assistente professore di oftalmologia dell’Oregon Health & Science University Renee Ryals.

Gli scienziati hanno superato quella che era stata la principale limitazione dell’utilizzo di nanoparticelle lipidiche, o LNP, per trasportare materiale genetico ai fini della terapia della vista, facendole raggiungere la parte posteriore dell’occhio, dove si trova la retina.

I lipidi sono acidi grassi e composti organici simili tra cui molti oli e cere naturali. Le nanoparticelle sono minuscoli pezzi di materiale di dimensioni variabili da uno a 100 miliardesimi di metro. L’RNA messaggero fornisce istruzioni alle cellule per produrre una particolare proteina.

Con i vaccini contro il coronavirus, l’mRNA trasportato dagli LNP istruisce le cellule a creare un pezzo innocuo della proteina spike del virus, che innesca una risposta immunitaria dal corpo. Come terapia per la compromissione della vista derivante dalla degenerazione retinica ereditaria, o IRD, l’mRNA istruirebbe le cellule dei fotorecettori – difettose a causa di una mutazione genetica – a produrre le proteine ​​necessarie per la vista.

L’IRD comprende un gruppo di disturbi di varia gravità e prevalenza che colpiscono una persona su poche migliaia in tutto il mondo.

Gli scienziati hanno dimostrato, in una ricerca che ha coinvolto topi e primati non umani, che gli LNP dotati di peptidi erano in grado di passare attraverso le barriere negli occhi e raggiungere la retina neurale, dove la luce viene trasformata in segnali elettrici che il cervello converte in immagini.

“Abbiamo identificato un nuovo set di peptidi che possono raggiungere la parte posteriore dell’occhio”, ha detto Sahay. “Abbiamo usato questi peptidi per agire come codici postali per consegnare nanoparticelle che trasportano materiali genetici all’indirizzo previsto all’interno dell’occhio”.

“I peptidi che abbiamo scoperto possono essere usati come ligandi mirati direttamente coniugati a RNA silenzianti, piccole molecole per terapie o come sonde di imaging”, ha aggiunto Herrera-Barrera.

Sahay e Ryals hanno ricevuto una sovvenzione di 3,2 milioni di dollari dal National Eye Institute per continuare a studiare la promessa delle nanoparticelle lipidiche nel trattamento della cecità ereditaria. Condurranno la ricerca sull’uso degli LNP per fornire uno strumento di editing genetico che potrebbe eliminare i geni cattivi nelle cellule dei fotorecettori e sostituirli con geni correttamente funzionanti.

La ricerca mira a sviluppare soluzioni per le limitazioni associate all’attuale principale mezzo di consegna per l’editing genetico: un tipo di virus noto come virus adeno-associato o AAV.

“L’AAV ha una capacità di confezionamento limitata rispetto agli LNP e può provocare una risposta del sistema immunitario”, ha affermato Sahay. “Inoltre, non funziona in modo fantastico nel continuare a esprimere gli enzimi che lo strumento di modifica utilizza come forbici molecolari per eseguire tagli nel DNA da modificare. Speriamo di utilizzare ciò che abbiamo appreso finora sugli LNP per sviluppare un sistema di consegna dell’editor di geni migliorato”.

Riferimento: “Le nanoparticelle lipidiche guidate da peptidi forniscono mRNA alla retina neurale di roditori e primati non umani” 11 gennaio 2023, I progressi della scienza.
DOI: 10.1126/sciadv.add4623

Lo studio LNP guidato dai peptidi è stato finanziato dal National Institutes of Health. Hanno partecipato alla ricerca per l’Oregon State anche i docenti del College of Pharmacy Oleh Taratula e Conroy Sun, i ricercatori post-dottorato Milan Gautam e Mohit Gupta, gli studenti di dottorato Antony Jozic e Madeleine Landry, l’assistente di ricerca Chris Acosta e lo studente universitario Nick Jacomino, uno studente di bioingegneria al College di Ingegneria che si è laureata nel 2020.

Da un’altra testata giornalistica news de www.europeantimes.news

-2.9 C
Rome
martedì, Aprile 8, 2025
- Pubblicità -
Scienze & AmbienteEvent Studies nella finanza internazionale: l'impatto delle riforme di governance sul trading...

Event Studies nella finanza internazionale: l’impatto delle riforme di governance sul trading di opzioni binarie

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.


Il mondo della finanza è particolarmente dinamico, con cambiamenti spesso spinti dall’attuazione di nuove politiche e riforme di governance. Un settore che ha subito cambiamenti sostanziali grazie a queste riforme è il trading di opzioni binarie. Puoi impara il trading binario online qui e inizia a guadagnare oggi, ma prima è importante comprendere le normative che influiscono su questo campo.

Analisi del mercato azionario.

Analisi del mercato azionario – foto illustrativa. Credito immagine: Sergei Tokmakov tramite Pixabay, licenza gratuita

Le opzioni binarie sono un tipo di trading in rapido sviluppo, quindi non c’è da stupirsi che ci siano molti eventi che possono influenzarle. Questo articolo approfondisce gli studi sugli eventi della finanza internazionale, concentrandosi in particolare su come le riforme della governance hanno plasmato il panorama del trading di opzioni binarie.

Comprendere il trading di opzioni binarie

Le opzioni binarie (BO) sono derivati ​​finanziari che consentono ai trader di speculare sul movimento dei prezzi di un asset sottostante senza possederlo effettivamente. Un trader prevede se il prezzo dell’asset aumenterà o diminuirà entro un periodo specifico. Se la previsione è accurata, realizzano un profitto; in caso contrario, perdono il loro investimento. Questa semplice struttura “tutto o niente” è ciò che dà il nome alle opzioni binarie.

I BO hanno guadagnato popolarità grazie alla loro semplicità e al potenziale di rendimenti elevati. Tuttavia, le stesse caratteristiche li rendono anche incredibilmente rischiosi, soprattutto per i trader inesperti. Questo rischio ha spinto gli organismi di regolamentazione di tutto il mondo ad attuare riforme di governance per proteggere gli investitori.

L’importanza delle riforme di governance

Le riforme della governance mirano a migliorare le operazioni, la trasparenza e la responsabilità di un settore. Nel contesto del trading BO, queste riforme mirano a salvaguardare gli investitori, garantire il fair play e sradicare le pratiche fraudolente.

Le riforme sono spesso reazionarie e rispondono ai problemi osservati nel settore. Possono anche essere preventivi, mirando a mitigare potenziali problemi prima che si diffondano. In ogni caso, il loro obiettivo è creare un ambiente più sicuro e trasparente che protegga gli investitori e mantenga l’integrità del mercato.

Notevoli riforme di governance nel trading di opzioni binarie

Nel corso degli anni, diverse riforme di governance di alto profilo hanno modificato in modo significativo il panorama della BO. Questi includono il divieto dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) sul trading di opzioni binarie per gli investitori al dettaglio nel 2018 e le successive normative introdotte dai singoli paesi.

Il divieto dell’ESMA

Nel 2018, l’ESMA ha imposto un divieto sulle opzioni binarie a causa delle notevoli preoccupazioni sulla protezione degli investitori rinnovato il divieto nel 2019. Il divieto vietava alle aziende di vendere, commercializzare o distribuire legalmente BO ai consumatori al dettaglio nell’Unione Europea.

Questo divieto è stato un punto di svolta nella storia di BO. Ciò ha portato a un notevole cambiamento nel mercato, con molti broker che hanno chiuso le loro operazioni o si sono trasferiti in giurisdizioni dove le normative erano meno rigorose. Tuttavia, ha anche portato alla nascita di borse regolamentate che offrono questo tipo di trading, fornendo un ambiente più sicuro per i trader.

Normative nazionali

A seguito del divieto dell’ESMA, diversi paesi hanno introdotto le proprie normative sul trading BO. Ad esempio, la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha vietato la vendita, la commercializzazione e la distribuzione di BO ai clienti al dettaglio. Allo stesso modo, la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) ha proposto un divieto di BO per i clienti al dettaglio nel 2020.

Queste normative nazionali hanno ulteriormente rafforzato il controllo sul trading di opzioni binarie, rendendo sempre più difficile il funzionamento dei broker non regolamentati. Hanno inoltre rafforzato lo spostamento verso borse regolamentate, dove gli operatori possono impegnarsi in questa attività sotto una migliore supervisione e protezione.

Le implicazioni delle riforme di governance sul trading di opzioni binarie

Le riforme della governance hanno innegabilmente rimodellato il terreno del trading di opzioni binarie. I broker non regolamentati sono diminuiti, mentre quelli che rimangono spesso hanno sede in giurisdizioni con normative permissive, ponendo così un rischio maggiore per i trader.

L’aspetto positivo è che le riforme hanno portato alla crescita degli scambi regolamentati che offrono opzioni binarie. Queste piattaforme forniscono un ambiente più sicuro e trasparente per i trader. Offrono migliori informazioni e risorse per aiutare i trader a prendere decisioni informate, riducendo così i rischi intrinseci associati a questa attività.

Inoltre, le riforme hanno instillato un maggiore senso di responsabilità tra i broker. Molti sono ora più impegnati ad aderire alle migliori pratiche e a garantire che i loro clienti siano ben informati sui rischi connessi al trading di opzioni binarie.

Conclusione: il futuro del trading di opzioni binarie

Per riassumere, le riforme della governance hanno avuto un profondo impatto sul trading di opzioni binarie. Se da un lato hanno reso la situazione più impegnativa, dall’altro hanno anche portato a un ambiente più pulito, più sicuro e più trasparente. Questi cambiamenti evidenziano il ruolo cruciale della governance nel modellare il panorama finanziario, rafforzando la necessità di monitoraggio e regolamentazione continui per proteggere gli investitori e mantenere l’integrità del mercato.

Poiché il mondo finanziario continua ad evolversi, è essenziale che i trader e gli investitori rimangano al passo con questi cambiamenti. Comprendendo l’impatto delle riforme della governance, possono navigare efficacemente nel panorama in continua evoluzione della finanza internazionale e realizzare profitti. Il futuro del trading di opzioni binarie sarà probabilmente influenzato da ulteriori riforme di governance, progressi tecnologici e cambiamenti nei comportamenti degli investitori, che continueranno a modellare questo dinamico strumento finanziario.



Da un’altra testata giornalistica. news de www.technology.org

- Pubblicità -
- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Contenuti esclusivi

Iscriviti oggi

OTTENERE L'ACCESSO ESCLUSIVO E COMPLETO AI CONTENUTI PREMIUM

SOSTENERE IL GIORNALISMO NON PROFIT

Get unlimited access to our EXCLUSIVE Content and our archive of subscriber stories.

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

Articoli più recenti

Altri articoli

- Pubblicità -Newspaper WordPress Theme

INFORMATIVA: Alcuni degli articoli che pubblichiamo provengono da fonti non in lingua italiana e vengono tradotti automaticamente per facilitarne la lettura. Se vedete che non corrispondono o non sono scritti bene, potete sempre fare riferimento all'articolo originale, il cui link è solitamente in fondo all'articolo. Grazie per la vostra comprensione.