Ai bambini viene insegnato a lasciare in pace i funghi selvatici perché potrebbero essere velenosi. Ma gli alberi, invece, dipendono dai funghi per il loro benessere. Non guardare oltre i funghi ectomicorrizici, che sono organismi che colonizzano le radici di molte specie di alberi dove si incontrano l’ecosistema boreale (zona che comprende le foreste più settentrionali della Terra) e l’ecosistema temperato (zona tra le regioni tropicali e boreali). Questa zona presenta un mix di alberi boreali tra cui sempreverdi dalle foglie aghiformi e specie di alberi temperati tra cui aceri e querce.
Proprio come una sana relazione umana, alberi e funghi funzionano bene insieme perché si aiutano a vicenda. Quando i funghi ectomicorrizici si attaccano alle radici degli alberi, acquisiscono carbonio sotto forma di zuccheri dagli alberi ospiti e, a loro volta, forniscono agli alberi importanti nutrienti come azoto e fosforo. È un’importante relazione simbiotica che guida la funzione e la resilienza dell’ecosistema.
Ma poiché il cambiamento climatico e il riscaldamento globale causano temperature più elevate e una siccità amplificata, si sa poco su come risponderanno questi importanti funghi. Inoltre, permangono domande su come il riscaldamento climatico avrà un impatto sui fili sotterranei, noti come reti ectomicorriziche. – formato da funghi che collega gli alberi e facilita il trasferimento di acqua, azoto e altri minerali.
Per indagare su questo problema, un gruppo di ricerca della Syracuse University e dell’Università del Minnesota ha condotto un esperimento sui cambiamenti climatici in cui hanno esposto le specie arboree boreali e temperate a trattamenti di riscaldamento e siccità per comprendere meglio come i funghi e i loro ospiti arborei rispondono ai cambiamenti ambientali.
Lo studio, condotto da Christopher W. Fernandez, assistente professore di biologia al College of Arts and Sciences della Syracuse University, è stato recentemente pubblicato sulla rivista Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze (PNAS). I loro risultati hanno rivelato che gli effetti combinati del riscaldamento e dello stress idrico probabilmente causeranno gravi disturbi alle reti ectomicorriziche e potrebbero danneggiare la resilienza e il funzionamento delle foreste.
Il team ha condotto il proprio lavoro in un esperimento a lungo termine sui cambiamenti climatici chiamato B4WARMED (Boreal Forest Warming at an Ecotone in Danger) nel Minnesota. L’esperimento prevede appezzamenti in cui sono state piantate specie arboree sia boreali che temperate ed esposte a trattamenti di riscaldamento e siccità. Ciò consente ai ricercatori di esplorare il modo in cui i funghi ectomicorrizici e le reti che formano con i loro alberi ospiti rispondono ai fattori di stress ambientale.
Fernandez, la cui ricerca mira a comprendere i processi che coinvolgono l’ecologia delle piante, dei microbi e degli ecosistemi, afferma che il loro studio ha rivelato che la composizione delle specie fungine ectomicorriziche cambia drasticamente con il cambiamento climatico. Nello specifico, hanno osservato uno spostamento dalle specie comunemente presenti nelle foreste mature che hanno un’elevata biomassa di micelio (il corpo filiforme del fungo che esplora il suolo e che è probabilmente importante per la formazione della rete) verso specie a bassa biomassa che si trovano generalmente in aree altamente ecosistemi disturbati.
“Esiste un’ipotesi supportata secondo cui queste specie a bassa biomassa probabilmente non forniscono all’ospite molti benefici in termini di nutrizione rispetto alle specie ad alta biomassa”, afferma Fernandez. “Abbiamo scoperto che le reti formate da questi funghi che “connettono” gli alberi si sono spostate da reti relativamente complesse e ben connesse a reti più semplici con meno connessioni.”
Gli autori affermano che questi cambiamenti erano significativamente legati alle prestazioni degli alberi ospiti e alla loro capacità di convertire l’anidride carbonica in ossigeno e zuccheri attraverso la fotosintesi. “Il cambiamento climatico sta riducendo la quantità di carbonio che gli alberi fissano e probabilmente ha effetti a cascata sulla quantità di carbonio che possono fornire ai loro funghi ectomicorrizici”, continua Fernandez. “Ciò probabilmente sta causando uno spostamento verso specie a bassa biomassa, con conseguente rottura delle reti tra gli alberi.”
Il gruppo di ricerca ritiene che questo sia il primo studio che esamina la risposta delle reti ectomicorriziche al cambiamento climatico e che i loro risultati dovrebbero generare una nuova ricerca incentrata su altri ecosistemi. Basandosi su questo lavoro, affermano che il prossimo passo sarà collegare i cambiamenti nelle reti ectomicorriziche ai processi a livello di ecosistema come il ciclo dei nutrienti e del carbonio per comprendere meglio quanto siano resilienti ai cambiamenti climatici.
Da un’altra testata giornalistica. news de www.sciencedaily.com