3.7 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
I ricercatori dell'Università di Tsukuba l'hanno riscoperta e coltivata con successo Marina di Rhabdamoeba - una rara ameba marina che è stata segnalata solo in due casi nel secolo scorso. Utilizzando questo ceppo di coltura, hanno eseguito...
Nell’agosto 2020, a seguito di un periodo di siccità prolungata e precipitazioni intense, una diga situata vicino al fiume Seomjin in Corea ha subito uno straripamento durante un rilascio d’acqua, provocando danni superiori a 100 miliardi di won...
La geochimica Alexandra Phillips ha in mente lo zolfo. L'elemento giallo è un macronutriente vitale e sta cercando di capire come circola nell'ambiente. Nello specifico, è incuriosita dal ciclo dello zolfo nell'antico oceano della Terra, circa...
Si ritiene che le comunità microbiche contengano specie chiave di volta, che possono influenzare in modo sproporzionato la stabilità delle comunità, anche se presenti solo in basse abbondanze. Identificare queste specie chiave può essere difficile, soprattutto nell’intestino...
Alcuni pazienti con sindromi mielodisplastiche, come la leucemia mieloide acuta, beneficiano di un farmaco chemioterapico chiamato decitabina che blocca la crescita del cancro. Ma molti altri sono resistenti agli effetti della decatibina o diventano resistenti nel tempo....
Ogni cellula del corpo umano contiene le stesse istruzioni genetiche, codificate nel suo DNA. Tuttavia, su circa 30.000 geni, ciascuna cellula esprime solo i geni di cui ha bisogno per diventare una cellula nervosa, una cellula immunitaria...
Esiste un vivace scambio di informazioni genetiche tra i numerosi microrganismi negli oceani. Questo cosiddetto trasferimento genico orizzontale (HGT) è cruciale per l’evoluzione di molti organismi ed è, ad esempio, anche il meccanismo più importante per la...
I serbatoi naturali di carbonio svolgeranno un ruolo importante alla conferenza mondiale sul clima COP28 negli Emirati Arabi Uniti. Dopo gli oceani e il suolo, le foreste sono i più grandi “pozzi” di carbonio, assorbono cioè un'enorme...
Una nuova ricerca dell’Università di Oxford ha rivelato che i bombi non possono assaggiare i pesticidi presenti nel nettare, anche a concentrazioni letali. Ciò significa che i bombi non sono in grado di evitare il nettare contaminato,...
Secondo uno studio genetico, gli orologi interni degli orsi grizzly sembrano continuare a ticchettare durante il letargo. Questa persistenza evidenzia il forte ruolo dei ritmi circadiani nel metabolismo di molti organismi compreso l’uomo. Lo studio genetico condotto dalla...